Crack Parma: dopo 14 anni la Madonna se l'è vista...

In Evidenza  
Crack Parma: dopo 14 anni la Madonna se l'è vista...

VIDEO ALLEGATI

Ci sono voluti 14 lunghi anni per chiudere un cerchio sull’asse Verona-Parma. Nessun napoletano ha dimenticato il biscotto della stagione 2000-2001 fra i ducali e gli scaligeri che fece retrocedere il Napoli in B. Il Verona in quell’anno non vinse mai fuori casa, ma guarda caso va al Tardini e porta a casa tre punti d’oro per la salvezza. Qualche anno dopo la magistratura diede ragione alla tesi di Corbelli. I due club erano sotto il controllo di Tanzi, quindi la partita fu giocata a tavolino per non danneggiare nessuno e salvare un investimento economico. Da quella annata il Parma fu salvato dopo il crack Parmalat, ma conobbe la B. Il Verona iniziò un lento declino che portò gli scaligeri in Lega Pro.

RECORD - Il fallimento dei ducali rischia di essere un triste record per il calcio italiano. Il club tecnicamente è fallito due volte negli ultimi anni. Si noti che il Parma, così come la Lazio, usufruì della legge Marzano che dava agevolazioni ai grandi gruppi imprenditoriali (come lo erano Cirio e Parmalat) in stato di insolvenza evitando il fallimento tecnico delle aziende associate alla capogruppo e portandole in amministrazione straordinaria fino alla cessione ad un nuovo compratore. Dopo soli 8 anni  da questo evento, il Parma vale nuovamente zero. Le barzellette di questi giorni facciano riflettere sulla serietà delle nostre istituzioni sportive che non controllano a dovere i club sotto l’aspetto economico-finanziario.

CON IL NAPOLI MAI GARE BANALI – Gli incroci fra Parma e Napoli non sono mai stati banali. Tutti ricordiamo quella scena  dove Fabio Cannavaro (giocatore del Parma) consola Taglialatela in lacrime perché in quel Parma-Napoli del ’97-98, ci fu l’aritmetica retrocessione del club partenopeo in B. Scorrendo l’album dei ricordi, non si può dimenticare anche la gara del 2007-08 quando ci fu una vera e propria caccia all’uomo nei confronti dei calciatori azzurri che batterono al Tardini 2 a 1 i padroni di casa. Ci furono tre espulsioni fra gli emiliani e una nel Napoli. Fu una gara molto tesa e ricca di rancori passati. Il tempo è galantuomo. Non è bello gioire sulle disgrazie sportive altrui (va invece la solidarietà a chi lavora dietro le quinte del club ducale non percependo stipendi milionari come calciatori o dirigenti e che ora si trova quasi sicuramente senza lavoro), ma più di un napoletano a distanza di tempo e sfogliando i giornali in questi giorni sta esclamando: “La Madonna se l'è vista”.

@riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top