Forgione: "la pulce rievoca el pibe e ricorda le sue magie, ma non sarà mai Diego"

Brevi  
Forgione: <i>la pulce</i> rievoca <i>el pibe</i> e ricorda le sue magie, ma non sarà mai Diego

Le magie dell'immenso Messi, quando si compiono nel Football dei comuni mortali, aprono inevitabilmente il paragone con Maradona. La verità è che "la pulce" rievoca "el pibe", ricorda le sue magie, ma non sarà mai Diego, l'unico vero rivoluzionario del Calcio, il Che Guevara del pallone, il calciatore che sovvertiva ogni gerarchia. Qualche sera fa Julio Ocampo, corrispondente in Italia di Marca, ha detto alla trasmissione Zona 11 pm che il più grande della storia è Crujiff, anche più di Maradona, perché Diego «ha fatto la storia solo a Napoli, non a Barcellona». Appunto. Maradona fece vincere il Napoli, un club storico d’Italia, ma pur sempre della periferia del Calcio mondiale, che è come se oggi Messi se ne andasse all'Espanyol e lo portasse ai trionfi nazionali ed europei. Fu proprio lui a dire nel 1995 «tutti dicono: “Questo è stato il migliore del Barcellona, questo è stato il migliore del Real Madrid, questo è stato il migliore del Chelsea...”. Io sono orgoglioso di essere stato il migliore a Napoli». Il migliore... del mondo... a Napoli, non il migliore del Napoli. Maradona si è riempito d’orgoglio per aver conquistato il trono e la gloria dal basso, smettendo la maglietta del ricco Barcellona, e mica per infilare quella della Juventus! Pur di fuggire dall'inferno catalano accettò alla cieca la maglia che Paolo Rossi aveva rifiutato qualche anno prima. Diego fece vincere praticamente da solista un'Argentina davvero modesta, e rischiò di farla rivincere quando in Italia tutti la davano spacciata di fronte al Brasile e agli "azzurri" di Vicini. Diego era un antiaziendalista capace di dettare campagne acquisti a Ferlaino. Giordano e Careca, giusto per citare la storica Ma-Gi-Ca, li volle lui, e loro lasciarono le squadre del cuore, la Lazio e il San Paolo pur di giocare col più grande di tutti. E condizionò le convocazioni in nazionale di Bilardo. Si mise contro i dinosauri della FIGC, della sua AFA e della FIFA, che gli fecero pagare tutto. Messi è nel gotha del Calcio ma nel Barcellona più forte di sempre ci è nato, cresciuto e ci "morirà". Determina risultati e segna a raffica, più di Maradona, ma nel suo fortissimo club, e molto meno in nazionale. Delizia tutti gli amanti del Calcio nel mondo, ma non cambia gerarchie, non detta gli acquisti, non indirizza le convocazioni in nazionale e non ha il piglio del rivoluzionario. Insomma, Messi sarà pure un Carracci, ma Maradona è Caravaggio.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top