Bacconi: "La difesa a zona del Napoli non funziona ma per scelta di Sarri, troppi piccoletti in campo! Reina commette sempre lo stesso errore"

Brevi  
Bacconi: La difesa a zona del Napoli non funziona ma per scelta di Sarri, troppi piccoletti in campo! Reina commette sempre lo stesso errore

VIDEO ALLEGATI

Adriano Bacconi è intervenuto alla trasmissione "Il Bello del calcio". Ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli24.it: "Non sono i calciatori a fare la differenza, ma chi fai giocare. Sarri farebbe mai giocare Barzagli terzino destro? Il Napoli ha troppi calciatori piccoli, quindi è chiaro che è debole nei calci piazzati. E' una scelta di Sarri. Gli ultimi 20 minuti di Juventus-Genoa, i bianconeri sul 4-0 hanno giocato con una ferocia agonistica, con un equilibrio. Mandzukic ha dato una gomitata alla fine della gara. Il problema della difesa a zona è che gli avversari non sono marcati, il vantaggio del Sassuolo è stato la libertà dei calciatori in vantaggio e il fatto che sapevano già dove andava la palla. Sul tiro di Mazzitelli è un errore di Reina che fa sempre due errori: si muove prima o salta. In questo caso saltella, invece deve stare basso per prendere la palla che s'insacca nella parte centrale della porta. Inter-Napoli? 2-3, con gol di Icardi e Milik. Vedendo il calendario, decisive sono le prossime due giornate di campionato. Il Napoli deve vincere a Milano, la Roma il derby e a Milano può pareggiare o perdere. Il Napoli potrebbe essere secondo fra due settimane. Roma e Napoli sono simili, hanno undici calciatori titolari e panchinari che fanno fatica ad entrare nelle gerarchie. Il vero problema di queste due squadre è che hanno pochi cambi. Il centrocampo della Roma più forte, attacco del Napoli più forte".

Clicca sul video in allegato

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top