L'editoriale di Corbo: "Notizie incontrollate sull'arrivo di Cavani al Napoli. Karnezis è già riemerso..."

Rassegna Stampa  
L'editoriale di Corbo: Notizie incontrollate sull'arrivo di Cavani al Napoli. Karnezis è già riemerso...

Antonio Corbo, collega di Repubblica, pubblica il suo editoriale nel day after di Borussia Dortmund-Napoli:  "Il calcio d’agosto

Antonio Corbo, collega di Repubblica, pubblica il suo editoriale nel day after di Borussia Dortmund-Napoli: 

"Il calcio d’agosto offre opache verità. Non era limpido il 5- 0 di Dublino, quel punteggio dava l’idea di una squadra stirata dal Liverpool. Non andò così in Irlanda. E Ancelotti si oppose sicuro al precoce catastrofismo.
Le critiche scivolarono sulla sua convinta indifferenza. Anche i risultati di San Gallo ( 3- 1 finale, ma significatico il 2- 0 al 62’, quando il Napoli smonta la squadra) vanno esaminato con moderata euforia. Dalla Svizzera il Napoli lancia una raffica di messaggi, molti sono rassicuranti, ma non tutti. La condizione atletica deve migliorare. Il Napoli gioca il primo tempo sottoritmo con chi predica il possesso palla a velocità modesta: ma il Dortmund entra in Bundesliga il 24 agosto, sette giorni dopo la serie A. Plausibile un divario di preparazione.
San Gallo offre novità sia nel gioco che in qualche prestazione. La prima riguarda Milik. Il suo sinistro, con eccellente gesto atletico, indovina l’incrocio dopo appena 7’. Splende il sorriso di un attaccante mortificato da una serie di accorate ma infondate notizie sull’arrivo di Cavani di altri bomber. Beati i giorni delle notizie incontrollate: com’è facile sognare, nella mezza estate.
Milik rassicura su condizione fisica e morale adesso, dovrà però dimostrare qualcosa in più superando anche l’avversario che lo marca stretto. In due occasioni si lascia fermare, nell’uno contro uno è giusto aspettare qualche altro progresso. Certo, superare Diallo non è neanche facile, ancora peggio quando raddoppia Piszcek. Interessanti i segnali che scollano il Napoli dalla scorsa stagione. Con un intrigante Verdi a destra, Ounas schierato a sinistra spende tutta la sua vivacità, l’indisciplina che gli veniva attribuita si converte ora nel pregio dell’imprevedibilità. Il gol di testa su corner premia poi Maksimovic bocciato e spedito l’anno scorso in Russia. Gol che rivela uno degli abiti di lusso del guardaroba di Ancelotti. Con un gol così vinse la sua Champions con il Real Madrid, 2016.
Ripensando a Dublino, anche Karnezis si riabilita con tre interventi sicuri sul primo palo. I due errori con il Liverpool avrebbero segato anche una quercia, lui è già riemerso.
I ritmici ricami dello scorso anno per sostenere il possesso palla, un corollario dell’era Sarri, sono svaniti, rivedendo la prima ora di gioco. È stato il Borussia ad avere il dominio del gioco, ma il gol iniziale di Milik ed il pragmatico gioco del cambiamento hanno esorcizzato i tedeschi, gelosi della palla ma ancora un po’ lenti. Il Napoli ha evitato accelerazionifrenetiche, tentando tuttavia un frequente pressing alto mirato al portatore, a volte chiuso in una gabbia.
Rog meglio a destra nella parte finale, quando il Napoli fa entrare gli scattisti. Rog diventa meno falloso, ma poderoso e preciso nelle ripartenze. Sul Borussia affaticato si avventano Insigne e Callejon, che segna il terzo alla sua maniera. Sa sempre conquistare spazi di luce per il tiri. Lo ringiovanisce la concorrenza di Verdi, che rientra poco ma sa essere effervescente negli ultimi trenta metri. Sono ormai crollati gli steccati tra i titolari e gli immalinconiti esclusi: era quello che il Napoli chiedeva ad Ancelotti.
Immediata la sua risposta. Un allenatore di parola allena in questo. Possono giocare tutti, ma proprio tutti".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top