Altro che turnover: le scelte obbligate con il Lipsia e la possibile panchina forzata per Milik

Zoom  
Arkadiusz Milik, noto anche con il diminutivo Arek, è un calciatore polacco, attaccante del Napoli e della nazionale polaccaArkadiusz Milik, noto anche con il diminutivo Arek, è un calciatore polacco, attaccante del Napoli e della nazionale polacca

Ralph Hasenhuttl avrà ammirato sicuramente le gesta del Napoli contro la Lazio. L'allenatore del Lipsia, prossimo avversario in Europa League,

Ralph Hasenhüttl avrà ammirato sicuramente le gesta del Napoli contro la Lazio. L'allenatore del Lipsia, prossimo avversario in Europa League, sarà rimasto impressionato dal movimento degli azzurri in occasione del quarto gol, e più in generale dell'intera prestazione offerta al San Paolo.

Partenopei contro lattine, i due soprannomi delle squadre che si affronteranno al San Paolo e alla Red Bull Arena. Con quali giocatori, però? Il Lipsia, a distanza di quasi una settimana dalla vittoria contro l'Augsburg, si affiderà ai titolari guidati da Timo Werner. Ed il Napoli come vorrà provare ad allungare l'imbattibilità interna in Europa League (tredici incontri, nove vittorie e quattro pareggi: ultima sconfitta lo 0-3 contro il Viktoria Plzen nel 2012/2013)

RISERVE FINO AD UN CERTO PUNTO

La lista UEFA del Napoli comprende soltanto ventitrè giocatori, tra i quali mancheranno Dries Mertens e Zinédine Machach perchè squalificati (assente Stefan Ilsanker per i tedeschi). Le scelte di Sarri sono davvero risicate, volendo fare un po' i conti.

  • PORTIERI

Sulla carta potrebbe essere l'occasione di Luigi Sepe, ma Pepe Reina dalla sua ha una esperienza internazionale smisurata e Sarri, dopotutto, ci tiene a fare una buona figura. Breve curiosità: il portiere del Lipsia, l'ungherese Péter Gulácsi, è stato compagno di squadra di Reina al Liverpool nella prima parte della stagione 2008/2009. Rafael l'unico destinato alla tribuna, su diciannove giocatori disponibili.

  • DIFENSORI

Sulle fasce la scelta sembra obbligata: spazio a Christian Maggio (diffidato) a destra, mentre dall'altra parte il ballottaggio tra Hysaj e Mario Rui li vede alla pari. Entrambi vivono un buon momento di forma, a differenza di Vlad Chiriches: al centro ci sono soltanto tre difensori per due maglie, Tonelli potrebbe essere confermato ma Albiol per giovedì potrebbe aver recuperato.

  • CENTROCAMPISTI 

Il mal di schiena di Marek Hamsik lo condizionerà per i prossimi giorni? Chissà. Volendo fare turnover, dovrebbero essere scongelati e lanciati dall'inizio sia Marko Rog che Amadou Diawara (che nel Lipsia, attento ai giovani di talento, farebbero onde). E nel ruolo di mezz'ala sinistra? Sarri non rinuncia mai ad Hamsik, ma dipende dalla schiena.

  • ATTACCANTI

Dries Mertens è squalificato, e gli attaccanti in rosa sono tre: José Callejon, Adam Ounas e Lorenzo Insigne. La scelta di Sarri in attacco è condizionata da...Hamsik: dovesse farcela, lo slovacco prenderà posto a centrocampo e contestualmente farebbe scalare Piotr Zielinski esterno sinistro. Facendo così, Insigne partirebbe dalla panchina e, seduto al San Paolo, scruterebbe con curiosità la prova di José Callejon punta centrale e di Adam Ounas da esterno destro.

Insomma, potremmo non andare troppo lontano dalla realtà con questo undici: Reina; Maggio, Tonelli, Koulibaly (Albiol), Hysaj (Mario Rui); Rog, Diawara, Hamsik (Zielinski); Ounas, Callejon, Zielinski (Insigne). 

Ed in panchina Sepe, Albiol, Mario Rui, Allan, Jorginho ed Insigne. Scelte obbligate, dunque turnover fino ad un certo punto. Mancherebbe un sostituto, magari potrebbe esser portato Arkadiusz Milik.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top