La mossa vincente di Conte: così ha cambiato Napoli-Lecce, la svolta al 71'

Zoom  
La mossa vincente di Conte: così ha cambiato Napoli-Lecce, la svolta al 71'

Antonio Conte e la mossa vincente del secondo tempo: la svolta in Napoli-Lecce coi cambi e il 4-2-3-1 del 71'

Ultime news SSC Napoli - L'edizione oggi in edicola de Il Mattino, nell'esaltare la squadra di Conte, ne sottolinea la mossa vincente del secondo tempo di Napoli-Lecce: sullo 0-0, il tecnico richiama al 71' Neres e Gilmour per inserie KvaraRaspadori. Un solo minuto e il Napoli passa con Di Lorenzo, dopo aver conquistato subito un corner con i nuovi innesti. Ecco cosa scrive il quotidiano:

"Conte fiuta il pericolo del troppo nervosismo, predica calma dalla panchina e decide di affidarsi a tutto il potenziale offensivo pur di sbloccarla. Il tecnico richiama Gilmour e Neres e lancia nella mischia Raspadori e Kvaratskhelia, varando un Napoli a totale trazione anteriore. La mossa si rivela vincente. Il Lecce è costretto ad abbassarsi ulteriormente a guardia di Falcone. E così, sugli sviluppi dell'ennesimo calcio d'angolo, arriva il marchio del capitano. Di Lorenzo la sblocca (28'): corner di Politano, McTominay inzucca, Falcone smanaccia ma Di Lorenzo è il più lesto di tutti e la ribadisce in rete. Poco più tardi Raspadori ha sul destro la palla del raddoppio che spedisce in curva A. Il Lecce resta in partita e crea più di un grattacapo agli azzurri (bravo Politano a evitare guai peggiori davanti a Meret): nel recupero il Napoli bada al sodo, soffre ma centra il pokerissimo al Maradona (a Fuorigrotta era successo solo due volte in passato: con Bigon in panchina nel 1989 e con Spalletti nel 2021), ottavo risultato utile di fila e sesto clean sheet. E da oggi si può pensare al Milan, guardando sempre tutti dall'alto verso il basso".

Antonio Conte al Maradona
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    50

    21
    16
    2
    3
  • logo InterInterCL

    47

    20
    14
    5
    1
  • logo AtalantaAtalantaCL

    43

    21
    13
    4
    4
  • logo LazioLazioCL

    39

    21
    12
    3
    6
  • logo JuventusJuventusEL

    37

    21
    8
    13
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    33

    20
    9
    6
    5
  • logo BolognaBologna

    33

    20
    8
    9
    3
  • logo MilanMilan

    31

    20
    8
    7
    5
  • logo RomaRoma

    27

    21
    7
    6
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    26

    20
    7
    5
    8
  • 11º

    logo TorinoTorino

    23

    21
    5
    8
    8
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    23

    21
    5
    8
    8
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    21

    21
    5
    6
    10
  • 14º

    logo EmpoliEmpoli

    20

    21
    4
    8
    9
  • 15º

    logo ParmaParma

    20

    21
    4
    8
    9
  • 16º

    logo LecceLecce

    20

    21
    5
    5
    11
  • 17º

    logo ComoComo

    19

    20
    4
    7
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    19

    21
    6
    1
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    15

    21
    3
    6
    12
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    13

    21
    2
    7
    12
Back To Top