ESCLUSIVA - De Laurentiis ed una società in Belgio: quattro club cedibili ed i vantaggi dell'investimento

Zoom  
Aurelio De Laurentiis, presidente del NapoliAurelio De Laurentiis, presidente del Napoli

Da quando Aurelio De Laurentiis è diventato presidente e proprietario del Napoli, più volte ha manifestato l'idea - ed è

Da quando Aurelio De Laurentiis è diventato presidente e proprietario del Napoli, più volte ha manifestato l'idea - ed è stato accostato - dell'acquistare un club in un altro paese europeo e non. Scozia, Inghilterra, Portogallo, perfino l'ipotesi di un club negli Stati Uniti. Stavolta l'ipotesi porta dritta in Belgio. Proviamo a capire il perchè, immergendoci in un calcio che il Napoli conosce bene: è da qui che è arrivato Kalidou Koulibaly, è da qui che Dries Mertens ha mosso i primi passi della sua carriera.

PROPRIETA' ESTERE

Il calcio professionistico in Belgio conta ventiquattro squadre, divise a A (sedici squadre) e B (otto). Di queste 24, ben undici hanno una proprietà non belga:

  • K.A.S. Eupen - ASPIRE Zone Foundation (Qatar)
  • K.V. Kortrijk - Vincent Tan (Malesia)
  • Sint-Truidense V.V. - DMM.com (Giappone)
  • Cercle Brugge K.S.V. - Dmitry Rybolovlev (Russia)
  • Oud-Heverlee Leuven - King Power (Thailandia)
  • Lierse S.K. - David Nakhid (Trinidad & Tobago)
  • A.F.C. Tubize - Shim Chan-koo (Corea del Sud)
  • K.S.V. Roeselare - Xiu Li Hawken (Cina)
  • Royal Excel Mouscron - Latimer International Limited (Malta)
  • Royale Union Saint-Gilloise - Jürgen Baatzsch (Germania)

QUATTRO CLUB IN VENDITA

Secondo quanto raccolto da CalcioNapoli24, in Belgio ci sono quattro società che potrebbero presto veder cambiare la proprietà nel caso arrivasse la giusta offerta. Nella Jupiler Pro League, la Serie A, sarebbe disponibile il K.S.C. Lokeren Oost-Vlaanderen per una quesione di...età: Roger Lambrecht, il suo presidente, ad agosto compirà 87 anni. Nella Proximus League, la Serie B, sarebbero invece disponibili l'A.F.C. Tubize, il K.V.C. Westerlo ed il Royale Union Saint-Gilloise. Non è invece più disponibile il Lierse S.K., ceduto dall'egiziano Maged Samy all'ex calciatore di Trinidad & Tobago David Nakhid (che nel 2015 si candidò, senza risultati, alla presidenza della FIFA).

PRECEDENTI ED EVENTUALI PARTNERSHIP

Il rapporto tra De Laurentiis ed il calcio belga non è nuovo: proprio il Tubize, secondo quanto appreso in esclusiva da CalcioNapoli24, già in passato era finito nei radar del patron azzurro. Non se ne fece nulla, anzi: non affondando il colpo, la Sportizen capeggiata dal sud-coreano Shim Chan-koo ebbe campo libero nel portare a termine il passaggio societario.

Un altro club da tenere sotto osservazione, ma soltanto per una eventuale partnership, è l'Eupen. La proprietà è dell'ASPIRE Zone Foundation di Doha in Qatar (ricordate il centro sportivo della Supercoppa vinta da Benitez? Esatto, è loro). La ASPIRE sta sviluppando un mondo composto da Academy in giro per il mondo, per reclutare giovani e farli crescere (sono stati stretti accordi anche con il Leeds nella Championship inglese e con il Cultural Leonesa, militante nella Serie B spagnola). Su questa ipotesi non ci si deve sbilanciare, però se da tanti anni De Laurentiis parla di un progetto riguardante il settore giovanile (il nome Scugnizzeria, sebbene al limite dell'orrido, resta attuale), allora una eventuale partnership non sarebbe da mettere in un cassetto.

I VANTAGGI DELL'INVESTIRE IN BELGIO

Converrebbe al presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis? Ci sono tante proprietà orientali e non (l'elenco di cui sopra è abbastanza indicativo) che hanno scelto i campionati professionistici belgi per investire  somme di denaro non certo irrisorie. I motivi? Certamente bisogna escludere i diritti televisivi, perchè il campionato belga non è così appetibile. Però ci sono delle altre ragioni - come raccontato dal direttore generale della Pro League Pierre François al New York Times -, che facilitano la formazione di una idea sul perchè possa essere conveniente: 

  • L'immagine calcistica belga, migliorata dopo gli exploit della nazionale
  • La nomea di paese adatto calcisticamente per far crescere i giovani talenti
  • Le poche restrizioni a livello di rosa e nazionalità: su 25 giocatori in rosa, soltanto 8 devono essere cresciuti in Belgio. Inoltre i calciatori in Belgio possono ottenere più facilmente la nazionalità belga e diventare comunitari (il che dà via a molteplici possibilità in giro per l'Europa)
  • I costi, perchè ingaggiare e registrare un calciatore extracomunitario in Belgio costa circa 80-90mila euro bonus inclusi.
  • Il vantaggio finanziario: quando un club viene ceduto, i profitti non vengono tassati (e chi investe incorre, dall'altra parte, in poche tasse)

LE CURIOSITA' ALL'INTERNO DI QUESTI CLUB

Spulciando un po' tra le rose di queste squadre, ci sono un paio di curiosità che salgono subito all'occhio: nell'Eupen ci sono undici calciatori di proprietà e di nazionalità africana, nel Leuven ci sono due calciatori in prestito dal Leicester (stessa proprietà), nel Cercle Brugge ce ne sono sei in prestito dal Monaco (stessa proprietà), nel Tubize ce ne sono ben quattro della Corea del Sud (proprietà coreana), nel Roeselare ce ne sono due cinesi (proprietà dagli occhi a mandorla). 

Strano, no? Per niente. Evidentemente ci sono eccome dei vantaggi, prendete Moses Simon: l'attaccante nigeriano del Gent milita dal 2014 in Belgio, dopo tre anni ha acquisito il passaporto belga ed ora, sul mercato europeo, è un 'comunitario' con possibilità decisamente superiori di muoversi. Risulta molto più utile acquistare un club in Belgio e modellarlo secondo le proprie idee - gettandoci dentro tutti i calciatori da svezzare e far crescere -, rispetto all'idea di prestare i propri calciatori di proprietà ad altre società che perseguono, forse, obiettivi diversi e non permetterebbero, nella peggiore ipotesi, di far maturare i giovani interessati. Dopo Scozia, Inghilterra, Portogallo e Stati Uniti, stavolta l'idea di acquistare un club straniero da parte di De Laurentiis viene accostata al Belgio.

di Claudio Russo - Twitter @claudioruss

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top