Serie A, nasce il salary-cap: tetto sugli ingaggi e sanzioni durissime per chi sgarra!

Serie A  
Serie A, nasce il salary-cap: tetto sugli ingaggi e sanzioni durissime per chi sgarra!

Anche in Serie A viene introdotto il salary cap, cioè il tetto salariale sugli ingaggi dei calciatori. Blocco del mercato per chi non lo rispetta

Serie A, svolta nel calcio italiano. Il quotidiano La Repubblica oggi in edicola annuncia l'introduzione di una nuova regola che potrebbe cambiare per sempre i connotati del nostro calcio: stiamo parlando del salary-cap, cioè il tetto salariale. 

Salary cap in Serie A

Che significa salary cap? La parola indica la somma massima di denaro che ogni anno una società sportiva può spendere per gli ingaggi dei propri calciatori. Ebbene, stando a quanto riferisce Repubblica, dalla stagione 2023-2024, anche in Italia i club dovranno rispettare un salary-cap pari all'80% dei ricavi.

Più precisamente, "non si potrà spendere più dell’80% dei ricavi per ingaggi acquisti e commissioni agli agenti". E sono state previste anche sanzioni molto dure per chi non rispetta la regola, a partire dal blocco del calciomercato. Nel frattempo, le squadra stanno trattando anche sull'inserimento di un'indice di liquidità per iscriversi al campionato. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top