IL GIORNO DOPO Juventus-Napoli... le lacrime vere, l'avversario sopravvalutato e il rammarico per non aver osato di più

Rubriche  
IL GIORNO DOPO Juventus-Napoli... le lacrime vere, l'avversario sopravvalutato e il rammarico per non aver osato di più

Il giorno dopo Juventus – Napoli. E’ un giorno triste e amaro. C’è delusione, rabbia e frustrazione. Rammarico e insoddisfazione. E poi ci sono le lacrime di Insigne. Lacrime vere. Le lacrime di chi è consapevole che quell’errore dal dischetto avrebbe potuto cambiare l’inerzia della gara. E magari anche la destinazione della coppa che, invece, prende la via di Torino. Ma i rigori si possono sbagliare. Forse più grave, aver sopravvalutato un avversario in piena crisi di gioco e risultati e reduce dalla batosta di Milano in campionato. I bianconeri, al momento, sono la vera delusione della stagione. Discontinui nei risultati e con una retroguardia che prende goal da tutti. Gli azzurri invece, malgrado fossero reduci dalla sestina vincente contro la Fiorentina e con l’entusiasmo e l’autostima alle stelle, sono apparsi tatticamente depressi.

Il giorno dopo Juventus – Napoli. Il primo tempo è scivolato via a ritmo lento e soporifero. Il classico ritmo delle finali in cui entrambe le squadre pensano prima a non prenderle. Dove la paura di rischiare la fa da padrona e nessuno prova la giocata. L’imperativo è coprire il campo e tenere le posizioni. Il giro palla dei bianconeri è costante ma inutile tanto quanto quello che “sciorina” il Napoli quando non riesce a venirne a capo nelle giornate peggiori. Ospina è inoperoso, ma sicuro nelle uscite e nel guidare la retroguardia. La vera parata da campione la effettua Szczesny. E’ quasi sul primo palo al momento del cross di Demme dalla sinistra. Riprende immediatamente posizione e riesce a farsi trovare pronto sul colpo di testa di Lozano che, con una “virgola” aggira il suo marcatore e conclude a colpo sicuro. Il portiere bianconero ci arriva con la manona aperta. Al momento, il messicano, è il vero trascinatore della prima linea azzurra. E il portiere polacco è il miglior elemento della retroguardia della squadra di Pirlo. E anche questa la dice lunga sull’attuale situazione della Juventus.

Il giorno dopo Juventus – Napoli. Resta deluso chi si aspettava un cambio di canovaccio nella ripresa. Gli azzurri appaiono compatti e ordinati. Tutti rigorosamente impegnati a tenere la posizione. Gattuso non sposta un pedone. Lozano e Insigne giocano “bassi”, troppo lontani dalla porta avversaria. Avrebbe un senso se avessimo un centravanti veloce da lanciare nello spazio o che almeno tenesse palla in attesa del rimorchio dei compagni. Ma il Napoli ha Petagna. A Danilo e Cuadrado non sembra vero, e vengono a giocare alti, da ali aggiunte. Gli azzurri iniziano a soffrire. Ospina si supera su di un pallone che spunta all’improvviso. Con un balzo felino, riesce a non fargli oltrepassare la linea di porta. I bianconeri collezionano angoli. Quello fatale poco dopo l’ora di gioco. Una carambola libera Ronaldo a due passi da Ospina e gli azzurri si ritrovano sotto.

Il giorno dopo Juventus – Napoli. Gattuso non vuole perderla. Prende a calci la scacchiera e sposta tutti. Getta nella mischia anche Mertens. Proprio Ciro è scaltro, furbo e “napoletano” a procurarsi il calcio di rigore. Tra gli altri, infila dentro anche Politano, suo lo spunto nei minuti di recupero che solo un altro miracolo di Szczesny rende vano. Finisce così. I bianconeri raddoppiano in campo aperto e cala il sipario. Resta la delusione e il rammarico per non aver osato di più.

Stefano Napolitano

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top