Abruzzo, il presidente: "A fine ritiro parleremo col Napoli, vogliamo che resti! Niente concorrenza col Trentino, sugli allenamenti a porte aperte decide il club". Raggiunte le 14mila presenze al giorno nel 2025 | VIDEO

Ritiro Napoli fonte : dai nostri inviati Russo, Cacciola e Covino
Abruzzo, il presidente: A fine ritiro parleremo col Napoli, vogliamo che resti! Niente concorrenza col Trentino, sugli allenamenti a porte aperte decide il club. Raggiunte le 14mila presenze al giorno nel 2025 | VIDEO

Ritiro Castel di Sangro Napoli 2025 / CASTEL DI SANGRO (AQ) - Gentili lettrici e lettori di CalcioNapoli24, vi diamo il benvenuto alla diretta video della conferenza stampa del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e del sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso.

Ritiro Napoli a Castel di Sangro, conferenza stampa sindaco e presidente Abruzzo | DIRETTA VIDEO

L'appuntamento è dalle ore 11:45 circa per la diretta video di CalcioNapoli24 nella sala polifunzionale di piazza Plebiscito dove il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ed il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, parleranno in conferenza stampa per fare il punto sulla presenza in Alto Sangro, per il sesto anno consecutivo, dei campioni d'Italia del Napoli Calcio, impegnati nella seconda parte del ritiro precampionato

Potrete seguirci in diretta video su CalcioNapoli24 TV (canale 79 DTT), sul canale Youtube di CN24, in compagnia dei nostri inviati: RussoCacciola e Covino.

12.51 - Caruso: "La presentazione della squadra in piazza con un maxischermo? Ne stiamo discutendo"

12.47 - Marsilio: "In maniera scellerata vengono fatte polemiche a cui andrebbe replicato: io vorrei essere sfidato su questo terreno, sull'impiantistica e sugli interventi di impiantistica sportiva. Ad esempio non possiamo ospitare una partita di pallacanestro con la Nazionale dei nostri Fontecchio e Ricci, abbiamo investito due milioni di euro per il palazzetto di Roseto"

12.40 - Marsilio: "Tutti gli allenamenti a porte aperte come in Trentino? Questa cosa la decide la società, noi non avremmo motivo di inserire modifiche contrattuali. C'è una convenzione in atto e siamo soddisfatti delle modalità di scambio commerciale che si svolge. Alcune formule hanno funzionato di più e altre di meno, ma valuteremo col Napoli a fine ritiro, quando parleremo del prossimo anno"

12.36 - Caruso: "L'invasione pacifica dei napoletani in una città da 6000 abitanti? La percezione la potete avere voi che arrivate qui, Castel di Sangro è impregnata di famiglie di origini campane. Eravamo definiti la porta d'Abruzzo, non ci sono muri ma un sistema di introduzione all'interno di una comunità"

12.34 - Marsilio: "De Laurentiis alzerà la proposta economica e noi faremo controproposte per averli in esclusiva? Non ho nessun elemento su proposte al ribasso o al rialzo. Non voglio avviare competizioni concorrenziali con il Trentino, la scelta di fare due ritiri compete al Napoli che la fa su considerazioni economiche e sportive" 

12.30 - Marsilio: "I commenti razzisti nei confronti della città di Napoli e la percezione dell'ospitare il Napoli ed avere una vetrina enorme? Siamo qui a testimoniarlo, avremmo potuto trascurare lo sport ma se siamo qui come istituzioni politiche è per raccontare ai cittadini cosa accade qui grazie al Napoli e quali risultati sono stati raggiunti"

12.12 - Parla il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio:

"Stiamo lavorando da anni sul tema del turismo, pochi giorni fa abbiamo registrato un incremento tra il 36 ed il 40%, a seconda dei mesi, sull'aeroporto di Pescara. La scelta di accogliere il Napoli nel 2020, cinque anni fa, è stata una scelta che si inserisce nel rilancio turistico e territoriale: magari nasce dal caso, dalla necessità del Napoli di trovare un luogo per il ritiro in epoca Covid, ma quella casualità si è sposata con la nostra mentalità aperta a sviluppo ed innovazione.

Ci sono state sfide che hanno fatto scaturire polemiche sui fondi destinati a questa iniziativa, ma hanno fatto male a chi le ha fatte visti i risultati. Castel di Sangro nel calcio ha avuto una storia a fine anno '90 con il campionato di Serie B, c'è Gabriele Gravina presidente della FIGC: De Laurentiis venne con Gattuso e rimase a bocca aperta per le strutture, il mister fece anche una battuta sul Teofilo Patini e andava a piedi all'hotel.

Pensavo che nel mondo del calcio professionistico fosse ancora più nota l'impantistica sportiva, abbiamo imboccato una strada con decisione ed abbiamo dato una risposta. Nessuno ha privilegiato un territorio ma i fatti hanno premiato chi ha voluto investire, questo è un messaggio agli altri territori abruzzesi che vogliono investire.

Dietro il Napoli e la sua gemella Bari a Roccaraso ci sono stati l'Avellino a Rivisondoli e la Salernitana gli anni scorsi. Altri club volevano fare il ritiro qui, ben vengano i problemi di abbondanza, ci portano a migliorare quantità e qualità delle strutture.

Quando squadre importanti e prestigiose vengono in un posto, in quel posto dovrebbero mostrare il volto accogliente e riconoscente per l'economia che ci gira attorno. Non serve alimentare polemiche volgari e razziste, basti guardare il mio profilo social: quando parlo del ritiro del Napoli, ci sono polemiche ignobili nei confronti dei napoletani e atteggiamenti razzisti nei confronti di una città e di una popolazione bellissima. Il Napoli è la punta di diamante e vogliamo creare le condizioni affinchè altre parti dell'Appennino abruzzese arrivino altre situazioni simili. Qui a Castel di Sangro c'è stato uno sforzo enorme per accogliere tutti quelli che arrivano da fuori"

12.01 - Parla il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso:

"Il rapporto con il Napoli ha portato numeri straordinari, è il privilegio di una regione ospitare tre trofei nazionali, due Scudetti ed una Coppa Italia. Se le iniziative devono avere un valore di primato, l'abbiamo colto in pieno. C'è un dato di fondo: la grande attenzione mediatica, tradotta in dati economici, non avremmo potuto permettercela.

I benefici non sono circoscritti solo al ritiro del Napoli, c'è maggiore abitudine a riversarsi in queste zone per passare momenti di vacanza. C'è feroce competizione low cost a livello turistico, ma se la Regione Abruzzo aumenta i dati lo deve alle scelte fatte. L'unico settore produttivo qui è il turismo, impegnate risorse destinate a retribuire l'esiguità di servizi pubblici. Ora sfatiamo anche qualche critica, perchè manteniamo uno standard positivo e siamo andati al di là delle aspettative.

Diciamo le cose fino in fondo: non ci siamo inventati nulla, ma abbiamo voluto fare una promozione migliore e più efficace che al nord fanno da decenni. C'erano pregiudizi verso il centro-sud, e abbiamo abbattuto i muri riguardanti la preparazione della vigilia del campionato: è stata una scelta che ha portato risultati storici.

Registriamo dati economici in aumento anche nel settore immobiliare, siamo un modello che susciterà attenzione a livello nazionale ed internazionale. Nel 2015 l'Abruzzo approcciò l'EXPO a Milano spendendo 2,8 milioni di euro con risultati inesistenti"

11.45 - Inizia la conferenza stampa con l'assessore regionale con deleghe al Turismo, Daniele D'Amario, che elenca i dati relativi all'affluenza dell'Alto Sangro:

"Siamo diventati l'unica meta del centro-sud per i ritiri delle squadre professionistiche, merito al sindaco di Castel di Sangro perchè se il Napoli sceglie queste realtà lo fa per l'impiantistica sportiva importante, è una combinazione di posti belli ed attrezzatura adeguata che porta il Napoli a sceglierci per fare i ritiri.

Questa massiccia presenza ha fatto sì che crescesse la struttura ricettiva, dal 2019 al 2024 i posti letto sono cresciuti di 2200 unità in più nell'intero comprensorio, a cui vanno aggiunti i numeri di chi viene per una sola giornata e non pernotta: sono numeri difficilmente riscontrabili. In alcune giornate abbiamo avuto fino a 14mila presenze giornaliere"

Convocati Castel di Sangro 2025 SSC Napoli

Di seguito la lista dei convocati presenti agli ordini di Antonio Conte per il ritiro a Castel di Sangro 2025:

  • Portieri: Meret, Milinkovic-Savic, Contini, Ferrante.
  • Difensori: Beukema, Spinazzola, Olivera, Di Lorenzo, Mazzocchi, Buongiorno, Juan Jesus, Rrahmani, Obaretin, Marianucci, Zanoli, D’Angelo
  • Centrocampisti: Anguissa, Lobotka, Coli Saco, Vergara, Gilmour, Hasa, De Bruyne, McTominay.
  • Attaccanti: Lucca, Politano, Cheddira, Lukaku, Neres, Lang, Raspadori, Ambrosino.

Giovedì 7 agosto:

  • 11:30 - conferenza stampa del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e del sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, per fare il punto sulla presenza in Alto Sangro, per il sesto anno consecutivo, dei campioni d'Italia del Napoli 
  • 12:00-14:00 - CalcioNapoli24 Live
  • 14:30-14:45 - TG pranzo
  • 15:00-16:00 - Filo diretto con i tifosi
  • 18:15-19:30 - Buon pomeriggio Castel di Sangro con l'allenamento pomeridiano LIVE dal campo
  • 19:30-19:45 - TG serale
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top