Uno tra Bruno Peres e Vrsaljko, conta saper giocare su entrambe le fasce

Rassegna Stampa  
Uno tra Bruno Peres e Vrsaljko, conta saper giocare su entrambe le fasce

VIDEO ALLEGATI

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport spiega il motivo per cui al Napoli interessa il granata Bruno Peres (classe ‘90): si destreggia bene sia a destra che a sinistra (come Vrsaljko che è del ‘92). Il brasiliano ha fatto gol a Reina l’ultima volta che ha incrociato gli azzurri, ragion per cui non è certo passato inosservato. La società di De Laurentiis in ogni sembra in cerca di un terzino che possa fare entrambe le fasce, ragion per cui si può immaginare la partenza di almeno un giocatore di fascia oggi presente in rosa. Tra gli scontenti ci sono Maggio e Strinic per non includere poi il rientrante Zuniga.

Sul giocatore brasiliano c'è l'interesse concreto del PSG, alla ricerca di un sostituto di Aurier. Calciomercato.com ha contattato nei giorni scorsi l'agente del giocatore Bernardo Da Silva: "Posso dire che Bruno è un giocatore di grande qualità, ma nessuno mi ha contattato direttamente. Può essere che abbiano preso informazioni con il Torino, ma sono domande che andrebbero fatte al club. Bayern? Sono notizie che ho appreso anche io dai diversi siti specializzati in calciomercato. Bruno ha rinnovato il suo contratto con il Torino, è contento perché è stimato dal Torino e dai suoi tifosi. Per un giocatore queste sono cose importanti e per il momento non pensiamo al mercato. Tutto dipenderà dal Torino: se dovesse accettare un’offerta, allora dopo potremmo entrare anche noi in contatto. Roma? Posso dire che i giocatori forti interessano ai grandi club. Adesso non è bello tornare a parlare del passato, il presente si chiama Torino e il futuro è nelle mani del club".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top