Salernitana-Napoli, parziale apertura del settore ospiti: l'obiettivo è raggruppare i tifosi partenopei in un solo settore

Rassegna Stampa  
Salernitana-Napoli, parziale apertura del settore ospiti: l'obiettivo è raggruppare i tifosi partenopei in un solo settore

Ultime notizie Serie A - Salernitana-Napoli, arriva una parziale apertura nel settore ospiti. Perché i residenti in provincia di Salerno che tifano Napoli e sono in possesso di fidelity card per le partite degli azzurri avranno libero accesso alla curva Nord-settore ospiti per il derby di sabato 4. Lo ha deciso il prefetto Francesco Esposito. Il timbro dell'ufficialità è arrivato attraverso una nota che integra il provvedimento adottato dalla Prefettura alcuni giorni fa. Il 27 ottobre il prefetto disponeva «la vendita dei biglietti del settore ospiti solo ai residenti fuori dalla regione Campania».

Ieri mattina, però, l'ad della Salernitana Maurizio Milan è stato ricevuto in Prefettura. Lo racconta l'edizione odierna de Il Mattino:

"È stata confermata la massima attenzione nella gestione dell'ordine pubblico. Lo stadio sarà blindato: centinaia di agenti e steward vigileranno sulla sicurezza. La Salernitana ha motivato la propria richiesta avanzata alcuni giorni fa: creare un settore dichiaratamente e ufficialmente "ospiti" significa raggruppare i tifosi del Napoli in una zona cuscinetto ed incanalarli verso un solo settore dello stadio Arechi. L'obiettivo è evitare commistioni in altri settori, in particolare nei Distinti. Richiesta accolta. Ieri è cominciata la vendita libera dei tagliandi a Salerno e il club granata ha ricevuto alcune segnalazioni: monitora un flusso di circa 400 biglietti acquistati a Napoli e provincia".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top