Repubblica: "Il brutto scherzo del destino e la sfuriata sul conflitto d'interesse ucraino di Collina: De Laurentiis assente a Kiev"

Rassegna Stampa  
Repubblica: Il brutto scherzo del destino e la sfuriata sul conflitto d'interesse ucraino di Collina: De Laurentiis assente a Kiev

VIDEO ALLEGATI

L'edizione nazionale di Repubblica parla di uno strano scherzo del destino capitato al Napoli: "Il destino, però, ha riservato lo stesso un brutto scherzo al club di De Laurentiis: mettendolo di fronte al peggior incubo del suo recente passato. Proprio allo stadio Olimpico di Kiev, dove si gioca la sfida di stasera con la Dinamo, andarono in pezzi l’ambiziosa gestione di Rafa Benitez e il sogno di conquistare l’Europa League: il 14 maggio 2015, nella semifinale al veleno contro il Dnipro. Colpa (anche) dei gravi errori arbitrali a favore degli ucraini, che condizionarono la doppia sfida e soprattutto l’esito della gara d’andata, al San Paolo. Nella fatale Kiev va dunque in scena pure un déjà-vu, di cui il Napoli e i suoi tifosi avrebbero fatto a meno: nell’allegra notte del ritorno in Champions. Aurelio De Laurentiis non ci sarà, neppure questa volta. Un anno e mezzo fa, dopo la beffa contro il Dnipro, il presidente azzurro si scagliò contro l’Uefa e Michel Platini. Poi saltò fuori il conflitto di interessi del designatore Pierluigi Collina: capo degli arbitri europei e contemporaneamente supervisor per la federazione ucraina, che dal 3 luglio del 2010 lo ha messo sotto contratto e gli ha affidato il compito di addestrare i propri direttori di gara. L’insolito rapporto di collaborazione, pur non avendo ancora dato risultati straordinari, è stato prolungato nel 2015 per altri quattro anni: previa la soddisfazione reciproca di entrambe le parti, da confermare stagione dopo stagione"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top