Napoli-Inter, bilanci a confronto: tra debiti e ricavi il paragona è impietoso!

Rassegna Stampa  
De Laurentiis e MarottaDe Laurentiis e Marotta

In vista del big match tra Napoli e Inter, decisivo per le sorti del campionato di calcio di Serie A, oggi il quotidiano Il Mattino mette a confronto la posizione finanziaria dei due club, confrontando i dati sull'indebitanento lordo, la posizione finanziaria netta, il rapporto tra perdite e ricavi, il monte ingaggi e tutti gli introiti della stagione passata. Con una precisazione:

"Sia chiaro, mettere a confronto i conti del Napoli e quelli dell’Inter è compito complicato: da una parte una società guidata da uno degli ultimi proprietari italiani vecchia maniera che non ha mai accostato la parola “bond”, “finanziamenti bancari”, “negoziazione dei debito” alla sua gestione. Soluzioni alternative che invece nell’Inter sono state frequenti per sostenere il proprio bilancio che ha avuto spesso bisogno di affidarsi a finanziamenti esterni che hanno portato a un aumento del debito. Tutto nella norma e delle regole della Figc, sia chiaro".

Indebitamento lordo

  • Inter 734,8 milioni
  • Napoli 252,2 milioni

Posizione finanziaria netta

  • Inter -266,106 milioni
  • Napoli +159,967 milioni

Bilancio 2024, rapporto tra ricavi e perdita:

  • Inter -36 milioni
  • Napoli +63 milioni

Ricavi diritti Tv 2023-2024

  • Inter 176,4 milioni
  • Napoli 142,2 milioni

Ricavi dalle partite

  • Inter 70,8 milioni
  • Napoli 27,4 milioni

Stipendi

  • Inter 148 milioni
  • Napoli 116,4 milioni

Ricavi da sponsor, commerciali e royalties 2023-2024

  • Inter 112 milioni
  • Napoli 70,2 milioni
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top