Il Roma - Non sarà il Napoli-Sassuolo dello scorso anno...

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Malfitano per Il Roma
Il Roma - Non sarà il Napoli-Sassuolo dello scorso anno...

Nella passata stagione, riuscì a fermare un Napoli lanciato alla testa della classifica. Eravamo alla quinta giornata e gli azzurri venivano da quattro vittorie consecutive, contro Bologna, Chievo, Atalanta e Milan. Al primo turno infrasettimanale, arrivava il Sassuolo al San Paolo. Una sfida di certo da non sottovalutare, ma che suggerì a Benitez di compiere un massiccio turnover, dal momento che, per via della Champions, il Napoli aveva giocato quattro partite in due settimane. Gli emiliani avevano già confermato di essere una squadra molto organizzata. Pur lasciando l’iniziativa agli azzurri, sapeva come far male in ripartenza. La partita sembrò mettersi subito in discesa per il Napoli, quando Dzemaili trovò l’angolino con una rasoiata che non lasciò scampo a Pegolo. Ma dopo cinque minuti, arrivò la doccia gelata. Zaza taglia benissimo alle spalle della difesa e, nonostante la posizione defilata, scarica un sinistro che si infila sotto la traversa. Il pareggio degli emiliani riaccese la partita, ma il Napoli non riuscì più a riportarsi in vantaggio, nonostante la grande quantità di occasioni sprecate. Fu comprensibile la delusione degli oltre 55 mila presenti allo stadio: il Sassuolo era un avversario alla portata degli azzurri, che non hanno saputo decidere la partita. Adesso, di nuovo in un giorno poco convenzionale per il nostro campionato, si ritrovano contro, Napoli e Sassuolo. Ma stavolta con presupposti molto diversi. La scorsa stagione era la prima per Benitez alla guida del Napoli. L’euforia delle vittorie interne in Champions League procurava un grande seguito alla squadra, che aveva trovato un inizio di stagione entusiasmante. L’obiettivo minimo era il terzo posto. Dall’altra parte, il Sassuolo aveva puntato tutto sul gruppo della promozione in A; un rischio non poco indifferente, visto il triste epilogo del Pescara della passata stagione. Ma Di Francesco aveva plasmato un gruppo che tuttora raggiunge obiettivi sempre più inaspettati, condito dai talenti emergenti di Zaza, Berardi e Sansone. Per questo, infatti, adesso il Sassuolo si trova in una comoda posizione di classifica (12°, a +9 sulla zona retrocessione), magari sognando l’Europa League che dista proprio nove punti. Anche per il Napoli lo scenario è cambiato di molto. Il secondo posto è sempre più alla portata, vista la fatica della Roma; una vittoria permetterebbe ai partenopei di portarsi sul -3, con il rischio di agganciare i giallorossi lunedì prossimo, in occasione di Roma-Juventus. Con un occhio anche all’Europa League e alla Coppa Italia, due trofei che il Napoli potrebbe aggiungere nuovamente alla propria bacheca.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top