Il Roma - Napoli stranito, perde la testa: va dietro alla lavagna

Rassegna Stampa fonte : Il Roma - di Giovanni Scotto
Il Roma - Napoli stranito, perde la testa: va dietro alla lavagna

Si ferma alla terza giornata la corsa del Napoli. Gli azzurri incappano nella prima - pesante - sconfitta in campionato in casa della Sampdoria. Si sapeva che il

Si ferma alla terza giornata la corsa del Napoli. Gli azzurri incappano nella prima - pesante - sconfitta in campionato in casa della Sampdoria. Si sapeva che il calendario in salita avrebbe dato qualche difficoltà al nuovo corso di Carlo Ancelotti, e dopo aver sofferto con Lazio e Milan a Genova il Napoli si è ritrovato ad affrontare una squadra ben organizzata, che davanti ai propri tifosi ha giocato una partita impeccabile. Fortunati ma anche bravi i doriani, che con Defrel (doppietta) e Quagliarella hanno segnato dei gol spettacolari.

In particolare il primo dell’ex Sassuolo e Roma, e ovviamente l’ultimo ad opera del napoletano di Castellammare, che si inventa un colpo di tacco straordinario che spezza la speranza degli azzurri di trovare almeno il pareggio. Ancelotti decide di inaugurare il turnover nonostante la sosta che arriverà la prossima settimana. Due cambi cruciali, con Callejon e Hamsik che finiscono in panchina per Verdi (al debutto) e Diawara in regia. Probabilmente non è quelo il motivo, ma il Napoli comincia malissimo. Ancora una volta l’approccio è negativo. Poca intensità, squadra lunga e con i reparti slacciati. E come accaduto contro Lazio e Milan i partenopei vanno sotto. Anche stavolta i gol al passivo diventano rapidamente due, ma come era logico pensare, non sempre è possibile rimontare. 

SERATA DA DIMENTICARE

per il Napoli, con Ancelotti che incassa la prima sconfitta in casa di una super Sampdoria, letteralmente trasformata davanti al proprio pubblico (come spesso le è accaduto anche lo scorso anno) dopo la scialba prestazione di Udine. Defrel, autore di una doppietta, e Quagliarella (colpo di tacco da stropicciarsi gli occhi) confezionano un 3-0 che non concede alibi agli azzurri. Che regalano, come al solito, un tempo; ma che, stavolta, non riescono a rialzarsi, incassando un ko che dovrà far riflettere e fa allontanare già la Juventus, a +3. Subito pericoloso il Napoli: verticalizzazione di Allan per Insigne, l’ex Tonelli sorpreso (e abbattuto da Audero), ma il tocco dell’attaccante azzurro è troppo debole e Andersen se la cava. Verdi e Diawara sono le novità di Ancelotti in luogo di Callejon e Hamsik, mentre Giampaolo lancia dal 1’ Ekdal, Linetty e Saponara. Ed è proprio l’ex Fiorentina, al culmine di un contropiede super, a innescare Defrel: splendido il destro del francese, sotto l’incrocio dei pali, niente da fare per Ospina. E il Napoli, come ormai consuetudine, è già costretto a recuperare. Tarda ad arrivare la reazione (alta la punizione di Insigne) anche per il grande pressing blucerchiato, che taglia i rifornimenti per Milik e riparte fortissimo, andando addirittura sul 2-0: gran tocco di Quagliarella per Defrel, Hysaj tocca e spiazza Ospina, debutto niente male al Ferraris che sembra rinato dopo l’annata storta alla Roma. Per Giampaolo fila tutto liscio fino all’infortunio di Saponara (37’): dentro Ramirez che indovina il corridoio per Linetty, ci mette una pezza Koulibaly. Inevitabile la rivoluzione nella ripresa: Ounas e Mertens per Verdi e Insigne, Ancelotti passa al 4-4-2. Pare avere un altro volto il Napoli, che sfiora l’1-2 (fortunoso) col rimpallo Audero- Andersen sull’iniziativa di Ounas. Prova la magia (senza fortuna) Mertens, frenato da Audero sull’invito di Diawara. Tocca anche a Rog, ma le speranze del Napoli si infrangono definitivamente davanti alla magia di Quagliarella: cross di Bereszynski e tacco magico, al volo, del bomber di Castellammare di Stabia (che non esulta). Applausi. Notte fonda Napoli, che perde un po’ la testa, accumula cartellini (gialli ad Allan, Mario Rui e Rog) e spreca con Mertens sull’invito al bacio di Milik (85’). Sarebbe stata magrissima consolazione. Festa Marassi, Napoli dietro la lavagna. Due settimane prima della Fiorentina, con la musica che dovrà cambiare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top