Il Roma - Benitez dà sfogo al turn over: si rivedono Koulibaly e Strinic dall'inizio. Zapata sostituisce Higuain, chance anche per Henrique

Rassegna Stampa fonte : di Dario Marotta per "Il Roma"
Il Roma - Benitez dà sfogo al turn over: si rivedono Koulibaly e Strinic dall'inizio. Zapata sostituisce Higuain, chance anche per Henrique

Grandi manovre in casa Napoli. Domani il Parma, per gettarsi alle spalle la delusione Dnipro e per provare a riaccendere la miccia del campionato, tutto sommato ancora aperto. E’ ovvio che il pensiero fisso va alla trasferta del prossimo giovedì in Ucraina e dunque, per evitare cali di tensione e per allentare lo stress emotivo di coloro che hanno preso parte alla sfortunata gara dell’altro ieri, Benitez farà affidamento sull’amico di sempre, il turn over, per una volta indispensabile. Largo a coloro che hanno trovato poco spazio nelle ultime settimane, a cominciare da Strinic pronto a prendere posto sulla corsia sinistra lasciata presumibilmente libera da Ghoulam, da tempo in debito d’ossigeno. Riposerà l’algerino e stessa sorte toccherà ad almeno uno dei due centrali difensivi: Koulibaly è in rampa di lancio e a cedergli il posto potrebbe essere Britos. Non è da escludere l’impiego del desaparecido Henrique in luogo di Albiol mentre Mesto potrebbe far rifiatare Maggio. Difesa completamente rivoluzionata, così come il centrocampo: tornerà dal primo minuto Gokhan Inler, il grande escluso dell’ultima notte europea. Per l’altra maglia, si candida Gargano, entrato solamente a gara in corso e per la verità poco incisivo. Grande movimento anche nel reparto offensivo, come al solito baciato dall’abbondanza. E’ destinato a sbaragliare la concorrenza Manolo Gabbiadini, pronto ad agire da mezzapunta alle spalle della prima punta. L’ex blucerchiato riesce a dare il meglio di sé quando viene impiegato nella zona centrale della trequarti campo. Consueta bagarre sugli esterni: dovrebbe spuntarla Mertens mentre, sul versante opposto, se la giocheranno Insigne e Callejon, con il primo leggermente favorito. La “rivoluzione” non risparmierà Gonzalo Higuain, incalzato da Duvan Zapata. Il colombiano è stato fin qui protagonista di una buonissima stagione se si considera il numero dei gol realizzati in rapporto ai minuti giocati e ha ampiamente dimostrato di meritarsi una chance. Toccherà a lui, in quel di Parma, guidare l’attacco partenopeo ad un successo determinante in chiave campionato e non solo. Dopo lo sfortunato pareggio con il Dnipro, è obbligatorio riprendere la marcia in serie a e ritrovare un po’ di fiducia e per preparare al meglio il delicatissimo appuntamento in Ucraina. I tre punti saranno inseguiti attraverso un turn over massiccio. Rispetto alla gara con il Dinpro, muteranno 8-9/undicesimi della formazione iniziale. Una coercizione e non una scelta, un rischio che il Napoli dovrà necessariamente correre per provare a ribaltare un clamoroso ed ingiusto verdetto.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top