Il rammarico di Sarri: "E' stato un dominio assoluto", ma resta il problema attaccante

Rassegna Stampa  
Il rammarico di Sarri: E' stato un dominio assoluto, ma resta il problema attaccante

VIDEO ALLEGATI

È un pari, quello con il Sassuolo, che è difficile da digerire e che lascia il Napoli a quattro punti dal terzo posto e a 8 punti dalla Juventus, come riporta Il Corriere del Mezzogiorno. Maurizio Sarri non cela la sua amarezza: «Si continua a fare prestazione d’alto livello e i risultati non arrivano. E' stato un dominio assoluto, ma non abbiamo colto una vittoria palese. Ci manca qualcosa dal punto di vista della cattiveria per chiudere le partite. Non può essere solo sfortuna, abbiamo delle responsabilità. Il momento è anche sfortunato, il palo di Callejon sfida la fisica perché la palla stranamente viene fuori. Il momento è così, ma c’è bisogno di più rabbia». Il problema attaccante resta: «La squadra sta creando tanto e la sensazione è che si potrebbe segnare di più. Abbiamo fatto momenti di partita bellissima, poi ci sono altri momenti in cui non affondiamo il colpo. Sembra quasi una squadra non matura dal punto di vista della mentalità, una squadra ancora adolescente e mi preoccupa questo perché non possiamo giocare sempre così bene».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top