Sabatini: "De Bruyne problema tattico evidente, significativo un cambio di Conte. Hojlund non è uomo d'aria di rigore"

Le Interviste  
Sabatini: De Bruyne problema tattico evidente, significativo un cambio di Conte. Hojlund non è uomo d'aria di rigore

Il giornalista Sandro Sabatini attraverso il proprio canale Youtube ha commentato la vittoria del Napoli in casa col Cagliari:

"Una vittoria arrivata al termine di una partita obiettivamente sofferta, a tratti anche angosciante. Il Cagliari, con grande ordine, precisione e determinazione, stava riuscendo a conservare uno 0-0 che, per come si era messa la gara, sarebbe stato un premio meritato. Una prestazione dei sardi sicuramente al di sopra delle aspettative. E invece, alla fine, è finita 1-0 per il Napoli, con un gol di Anguissa arrivato proprio all’ultimo respiro, su assist di Buongiorno. Pochi secondi prima, una clamorosa occasione sprecata da Scott McTominay — ancora una volta nettamente il migliore in campo — che ha mancato un gol praticamente fatto, da appena 7-8 metri dalla porta difesa da Caprile.

Per il Napoli è stata, in un certo senso, una vittoria doppia: da un lato, consente alla squadra di Antonio Conte di agganciare la Cremonese in testa alla classifica, in compagnia della Roma — in attesa ovviamente dei risultati di Inter e Juventus, che potrebbero portare a un quartetto in vetta. Dall’altro, arriva nello stesso momento in cui Hojlund sbarcava in città, accolto all’aeroporto. Chissà se, durante il tragitto in macchina verso l’hotel, ha sentito il boato del Maradona. Un boato che ha scatenato un entusiasmo quasi indescrivibile, quasi da gol Scudetto. E invece, era solo — si fa per dire — il gol dell’1-0. Un successo importante, anche se il Napoli non ha mostrato la sua miglior versione in campo, questo va detto.

E a proposito di Napoli, vi lascio con un piccolo ma significativo dettaglio di mercato: quello degli azzurri è, fin qui, un mercato sontuoso. Antonio Conte, in piena sintonia con De Laurentiis, è stato accontentato in tutto.

Però va detto, ve lo dico tra un attimo che cosa manca — secondo me — al Napoli. Prima, però, è giusto passare in rassegna le prestazioni dei singoli, con un’ultima parentesi di mercato che riguarda… i giocatori del Cagliari.

Ve li nomino, e vediamo se notate qualcosa che li accomuna: Caprile, Luperto, Gaetano, Folorunsho. Ecco: sono quattro giocatori che il Napoli ha venduto o scartato in varie sessioni di mercato, tutte comunque recenti e ravvicinate. Questo per dire che nel calcio non esiste una regola fissa. Il Napoli, al culmine di un mercato — lo abbiamo detto — assolutamente rispettabile, dispendioso ed encomiabile, si è trovato a faticare contro una squadra, il Cagliari, che schierava quattro giocatori che oggi non troverebbero spazio neanche in panchina nel Napoli attuale. E questo è il bello del calcio. Perché, come si diceva una volta: "Nel calcio, tutto può succedere."

Venendo alla partita, la squadra di Antonio Conte ha giocato una partita… diciamo complessivamente sufficiente, ai limiti della sufficienza. A parte McTominay — straordinario ancora una volta — e naturalmente Anguissa. Perché come fai a non dargli il massimo dei voti, vista l’importanza e la tempestività del gol segnato? Una sorta di pagella, insomma: Meret è stato chiamato alla normale amministrazione, svolta con sicurezza. Di Lorenzo mi è sembrato un po’ titubante. Rrahmani ottimo leader, come sempre. E accanto a lui, Juan Jesus, che di certo non gioca per anzianità o per lo scudetto cucito sulla maglia. Va detto, però, che Buongiorno, rientrato da poco, nei 20 minuti finali si è proposto eccome… e secondo me si riproporrà per una maglia da titolare nella prossima. Nulla da togliere a Juan Jesus, che comunque il suo lo fa. Se proprio gli si può muovere una critica, è che quando prova ad avanzare oltre la metà campo, in partite bloccate come questa, il suo apporto resta… abbastanza limitato. A sinistra ha giocato Spinazzola: molto bene per quantità, un po’ meno nella qualità.

A centrocampo bisogna dire che Anguissa ha racchiuso tutta la sua prestazione in una parola: “chissà”. Perché è stato un po’ meno efficace del solito, ma poi ha cancellato tutto — anzi, ha esaltato tutto — con il gol decisivo. Un gol che potrebbe anche rappresentare una piccola pagina di storia di questo campionato, di questa partita. Un 1-0 firmato da Anguissa.

Lobotka non mi è piaciuto. E Kevin De Bruyne nemmeno. Ma non tanto per la prestazione tecnica in sé, quanto per un problema tattico evidente: a un certo punto — soprattutto nel primo tempo — sembrava che calpestassero lo stesso fazzoletto di campo. Finivano quasi per marcarsi a vicenda, annullandosi.

Poi c'è Scott McTominay. Secondo me è straordinario: è un giocatore che riesce a farsi trovare sempre nel posto giusto, al momento giusto, per 90 minuti. Anche se stavolta deve ringraziare Anguissa, non solo per la vittoria, ma anche per avergli tolto il peso di una piccola — minuscola, ma decisiva — critica. Perché McTominay, al culmine di una partita solidissima, con voto alto in pagella, si è trovato — a due minuti dalla fine, in pieno recupero — davanti a un pallone che doveva solo spingere in rete. E invece ha sbagliato, regalando a Caprile (e a tutto il Cagliari) la possibilità di salvarsi. Sarebbe stato il suo unico errore, ma sarebbe pesato tantissimo se la partita fosse finita 0-0. Ma, come si dice, con i “se” e con i “ma” non si va da nessuna parte.

Chiudo con le pagelle: Politano, nel primo tempo, mi era sembrato opaco. Ma nel secondo tempo è stato molto più guizzante, incisivo, intraprendente: un po’ il Politano dei vecchi tempi. Merita il ritorno in pianta stabile in nazionale. Lucca, invece, mi è sembrato un po’ macchinoso. E in questo senso è stato significativo anche il cambio: dopo 68 minuti è entrato Buongiorno per Juan Jesus, ma dopo 75 — nell’assalto finale — Conte ha preferito inserire Ambrosino, non Lucca. Perché? Secondo me è una questione di caratteristiche che mancano al Napoli. Lucca ha qualità, ma non è il tipo di attaccante che si adatta a una fase finale con l’assedio totale in area, tutti a spingere il pallone in rete. Ambrosino, in queste partite, ha un pochino più quelle caratteristiche.

E allora uno si immagina: “Ok, ma Lukaku?” — Lukaku forse ci sarà nel 2026. E Hojlund? Non è esattamente un uomo d’area: è una via di mezzo tra Lukaku e Lucca. Un giocatore che può adattarsi, ma che non risolve completamente il problema.

Poi, secondo me, il Napoli rimpiangerà la cessione di Raspadori. Perché Raspadori è un giocatore che, comunque, aveva fatto la sua storia a Napoli. È vero, all’Atletico Madrid non sta andando benissimo, non gioca con continuità, ma resta il fatto che — per caratteristiche — è un uomo d’area, e al Napoli questo tipo di giocatore manca. In una rosa così perfetta, così completa, manca proprio l’uomo d’area. Un Raspadori in squadra servirebbe eccome. Ecco: il Napoli oggi non ce l’ha. Non credo che si tornerà sul mercato per un ulteriore acquisto in quel ruolo, ma è una lacuna che personalmente ho notato, soprattutto nei momenti finali della partita con il Cagliari. Nel pieno dell’assedio, con il Cagliari chiuso in area a difendere con ordine, precisione, e con una grande forza atletica, nessuno tra i giocatori del Napoli aveva le caratteristiche per bucare quel muro. Ripeto: nessuno con le caratteristiche di Raspadori.

Per il resto, non ci sono molte altre cose da dire. Cremonese, Roma e Napoli in testa alla classifica, in attesa di capire cosa faranno Juventus e Inter. Sembra comunque che il campionato abbia già delineato — con tutto il rispetto per la Cremonese, che difficilmente resterà lì a lungo — le quattro vere protagoniste, anche in ottica Champions League. Sarà veramente così? Beh, ne riparleremo…

E ne riparleremo anche di un’unica nota stonata legata all’ambiente Napoli: prima della partita si è perso troppo tempo — e dico tutto l’ambiente, non solo la società — sulla questione del DJ dello stadio, Decibel Bellini, e del cantante Geolier. Prima accettano la collaborazione, poi la rifiutano, poi tornano sui loro passi… Secondo me, è il caso di iniziare a non esagerare anche su queste cose".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo InterInterCL

    3

    1
    1
    0
    0
  • logo JuventusJuventusEL

    3

    1
    1
    0
    0
  • logo MilanMilanECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 10º

    logo FiorentinaFiorentina

    1

    1
    0
    1
    0
  • 11º

    logo VeronaVerona

    1

    1
    0
    1
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    1

    1
    0
    1
    0
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    1

    1
    0
    1
    0
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo LazioLazioR

    0

    1
    0
    0
    1
  • 19º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
  • 20º

    logo TorinoTorinoR

    0

    1
    0
    0
    1
Back To Top