Repubblica Firenze: "Ce n’era abbastanza per farsi ammazzare dall’emicrania, Koulibaly ha sfruttato il gioco delle belle statuine"

Rassegna Stampa  
Repubblica Firenze: Ce n’era abbastanza per farsi ammazzare dall’emicrania, Koulibaly ha sfruttato il gioco delle belle statuine

Alla vigilia ce n’era abbastanza per farsi ammazzare dall’emicrania. E così è stato, secondo l'edizione fiorentina di Repubblica: "Il tridente più forte d’Italia contro una difesa ballerina come poche e che, tra l’altro, doveva fare a meno di due titolari come Astori e Sanchez. Callejon, Mertens, Insigne. Roba da far venire i brividi [...] Sousa ha preferito lasciar fuori Salcedo per De Maio, uno che stato considerato praticamente zero. Hanno retto nemmeno 10': ci ha pensato un difensore, Koulibaly, a sfruttare una delle specialità di casa viola: il gioco delle belle statuine su calcio da fermo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top