Centro Sportivo a Succivo, spuntano i primi problemi: c'è un vincolo paesaggistico vicino al Casale di Teverolaccio, nessuna costruzione entro 100 m

Rassegna Stampa  
Centro Sportivo a Succivo, spuntano i primi problemi: c'è un vincolo paesaggistico vicino al Casale di Teverolaccio, nessuna costruzione entro 100 m

Ultime calcio Napoli spuntano i primi problemi per De Laurentiis per la costruzione del nuovo centro sportivo che sorgerà a Succivo

Ultime calcio Napoli - Il progetto del nuovo centro sportivo del Napoli sta avanzando a Succivo, in provincia di Caserta, su 240.000 metri quadrati. Tuttavia, un vincolo paesaggistico vicino al Casale di Teverolaccio, un palazzo storico del XVI-XVII secolo, richiede attenzione.

Terreni agricoli e vincoli, problemi per il centro sportivo a Succivo

Come riporta l'edizione Napoli de La Repubblica, il Casale, vincolato dal Ministero della Cultura dal 1993, e l’area agricola circostante, soggetta a vincoli dal 2007, impongono restrizioni edilizie: nessuna costruzione entro 100 metri dalla torre aragonese, altezza massima di 4,5 metri, e necessità di pareri della Soprintendenza. De Laurentiis ha firmato un’opzione d’acquisto per costruire una cittadella sportiva con 12 campi, foresteria, uffici e uno stadio per la Primavera. Tuttavia, il sindaco di Succivo, Salvatore Papa, sottolinea che l’area è agricola e vincolata, richiedendo una variante urbanistica al PUC e una conferenza di servizi tra enti locali, Regione e Soprintendenza, un processo che potrebbe durare mesi o anni.

Il sindaco ha dichiarato:

“Non ci sono atti pubblici né contatti ufficiali con il Napoli. Non entrerò in trattative private. Faremo la nostra parte quando ci saranno atti pubblici. Se il club è interessato a Succivo, ci fa piacere”.

Il progetto porterebbe occupazione, riqualificazione e visibilità, ma bisogna bilanciare sviluppo e conservazione. Il Casale è un simbolo identitario. La Soprintendenza ha approvato la riqualificazione, ma ogni passo deve rispettare le prescrizioni paesaggistiche. Se tutto va bene, l’acquisto del terreno potrebbe avvenire tra fine 2025 e inizio 2026, permettendo al Napoli di posare la prima pietra della sua casa.
 

Aurelio De Laurentiis
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo RomaRomaCL

    6

    2
    2
    0
    0
  • logo UdineseUdineseEL

    4

    2
    1
    1
    0
  • logo InterInterECL

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo LazioLazio

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo MilanMilan

    3

    2
    1
    0
    1
  • logo ComoComo

    3

    2
    1
    0
    1
  • 10º

    logo BolognaBologna

    3

    2
    1
    0
    1
  • 11º

    logo AtalantaAtalanta

    2

    2
    0
    2
    0
  • 12º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    2
    0
    2
    0
  • 13º

    logo CagliariCagliari

    1

    2
    0
    1
    1
  • 14º

    logo PisaPisa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    1

    2
    0
    1
    1
  • 16º

    logo ParmaParma

    1

    2
    0
    1
    1
  • 17º

    logo LecceLecce

    1

    2
    0
    1
    1
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 19º

    logo TorinoTorinoR

    1

    2
    0
    1
    1
  • 20º

    logo SassuoloSassuoloR

    0

    2
    0
    0
    2
Back To Top