CdM - La strana storia di De Canio, dalla tv al campo

Rassegna Stampa  
CdM - La strana storia di De Canio, dalla tv al campo

VIDEO ALLEGATI

L'edizione odierna del 'Corriere del Mezzogiorno' dedica un discreto spazio alla curiosa storia di Gigi De Canio, attuale allenatore dell'Udinese: "Strano il destino di Gigi De Canio, che nel 2001 proprio con il Napoli aveva sfiorato la promozione in serie A, nonostante un periodo di instabilità societaria e inagibilità del San Paolo. A negargli la gioia fu un gol mancato da Massimo Rastelli e da un certo Esteban Lopez, che arrivava dall’Udinese. La squadra, quest’ultima, che dovrà salvare dalla retrocessione in queste ultime otto giornate. Alla seconda giornata sulla panchina bianconera (domenica alle 12.30) c’è la sfida al Napoli, squadra e città che porta nel cuore. De Canio vive da tempo a Vico Equense con la compagna Franca, la cittadina della costiera lo ha praticamente adottato. Gino, così viene chiamato, ha vissuto finora di Napoli, e fino a due settimane fa commentava in due tv regionali (C21 e Ntv) le partite della squadra di Sarri. Ne parlava con affetto e sperava che questo fosse l’anno giusto per la conquista del titolo. Impeccabili i suoi commenti tecnici, sentita la partecipazione emotiva con la quale raccontava le gare di Higuain e compagni. Con i proprietari dell’Udinese, la famiglia Pozzo, c’era una amicizia datata ma il buon De Canio mai avrebbe immaginato di esser chiamato come salvatore della patria. Invece, un giorno all’improvviso, ha lasciato Vico Equense e i salotti televisivi napoletani. Ha abbandonato una rubrica che il palco di «Goal Show» (Napolitv) gli aveva cucito addosso: il momento De Canio. Il momento vero arriva nel lunch time di domenica. Cuore e pallone".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top