L'esperimento (finora) meno riuscito

Primo Piano  
Amadou Diawara e Carlo AncelottiAmadou Diawara e Carlo Ancelotti

Calciomercato Napoli, quale sarà il futuro di Diawara? Sarà anche Carlo Ancelotti a decidere se il guineano farà parte del suo progetto futuro in azzurro

Amadou Diawara è uno degli esperimenti tattici di Carlo Ancelotti tra i meno fortunati della stagione. Per motivi tattici e fisici, infatti, il guineano in questo Napoli non è riuscito praticamente quasi mai ad esprimere il proprio talento. Ed è un peccato, senza dubbio.

Le aspettative di Ancelotti

Con la partenza di Jorginho in estate ed il cambio modulo, dal 4-3-3 al 4-4-2, gli spazi per Diawara tutto sommato sarebbero rimasti gli stessi: Amadou sarebbe stato il cambio di Hamsik, con chance di maggiore minutaggio ed importanza in fase di costruzione. Lo stesso Ancelotti, a Dimaro-Folgarida, aveva dedicato stralci di allenamento nel prenderlo sotto l’ala protettiva e facendolo allenare sui passaggi a media e lunga gittata. Sembrava l’inizio di un nuovo Diawara, effettivamente.

Le difficoltà di Amadou

Le cose non sono andate benissimo, però. Ad inizio stagione, prima di Sampdoria-Napoli, voleva maggiore spazio per esprimere le sue doti. Ancelotti lo provò subito, ma il prosieguo dell’anno non è che gli abbia portato molta fortuna. Il minutaggio è aumentato considerevolmente (si è passati da 35 a 51 minuti di utilizzo medio), ma il rendimento qualitativo non è aumentato con la stessa proiezione: solo un passaggio completato in più (da 37,8 a 38,8: precisione immutata al 93%), lavoro difensivo con cifre leggermente alterate (0,8 recuperi, 0,3 contrasti vinti, 0,5 palle perse, 1,2 falli commessi; nel 2018 0,5 recuperi, 1,1 contrasti vinti, 0,3 palle perse, 0,7 falli).

Quale futuro?

Nella girandola dei nomi del calciomercato in entrata ed in uscita nel Napoli, quello di Diawara è destinato a spuntare più e più volte. A gennaio si fece vivo - dietro regia di Jorge Mendes - il Wolverhampton in Premier League. Il suo agente non s'è mai nascosto nelle sue opinioni: ad esempio è stato chiaro nello scorso novembre confermando la richiesta economica fissata dal Napoli:

"Il Napoli lo considera un top playerLo stesso vale per il ragazzo che ritiene di essere in una società di grande livello. Il Napoli non accetterà proposte inferiori ai 50 milioni di euro, cifra da grandi giocatori. Inoltre, se Diawara dovesse lasciare il club azzurro, lo farebbe solo per società di pari valore o superiore, con gli stessi obiettivi, e non per fare passi indietro"

Cifre del genere, dopo una stagione così così - peraltro a rischio chiusura anticipata, vista l'infrazione dell'osso navicolare del piede destro da ricontrollare tra due settimane -, difficilmente un acquirente potrebbe presentarle. Nonostante l'età (22 anni a luglio, un'intera carriera davanti), su Amadou un ragionamento sul futuro potrebbe essere seriamente fatto. Spetterà anche ad Ancelotti una decisione chiara: nel progetto Napoli del 2020 c'è o non c'è Diawara? "Abbiamo un giovane che ci invidiano tutte le altre squadre"le parole dello scorso luglio sono così lontane...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top