Benfica-Napoli, probabili formazioni: Sarri punta su Gabbiadini, Mertens utile a gara in corso. Gioco delle coppie a centrocampo

Primo Piano  
Benfica-Napoli, probabili formazioni: Sarri punta su Gabbiadini, Mertens utile a gara in corso. Gioco delle coppie a centrocampo

di Leonardo Vivard - Twitter: @LeonardoVivard

Una finale, lo hanno ribadito anche i protagonisti in conferenza stampa al Da Luz. Domani, a Lisbona non ci saranno mezze misure. E' una gara da dentro o fuori, sarà il match che dirà, insieme a Dinamo Kiev - Besiktas, dirà quali sono le due squadre di questo girone che avranno accesso alla fase ad eliminazione diretta. C'è voglia di far bene in casa Napoli, specialmente dopo la vittoria al San Paolo contro l'Inter: ma domani non ci sarà spazio per prestazioni buone. Gli unici risultati a disposizione, infatti, sono pareggio o vittoria. In questi due casi, il Napoli si qualificherà per gli ottavi di Champions League.

I dubbi di Sarri: sono tre. Due dei quali riguardano il centrocampo: Hamsk inamovibile, restano Diawara-Zielinski da un lato e Jorginho-Allan dall'altro. Come sappiamo è il gioco delle coppie. Ma probabilmente Sarri non vorrà rinunciare alla straordinaria forma dei due giovani acquisti di quest'estate. Ecco perchè diamo come favorita la prima coppia di centrocampisti. Mentre per quanto riguarda l'attacco Sarri ha fatto capire in conferenza che vorrà un uomo pronto a spaccare la partita a gara in corso. Immaginando che questa non sia pretattica, è lecito aspettarsi un Mertens in panchina ed un Gabbiadini titolare.

Come ci arriva il Benfica: l'ultima gara contro il Maritimo con il ko per 2-1 ha lasciato un po' di amaro in bocca ai tifosi, visto il sesto posto in campionato per l'avversario. Ciò non muta nulla sotto il profilo ambientale al Da Luz: ci sarà l'inferno nel gioiellino di Lisbona. E come ribadito più vole da Sarri la partita potrebbe avere un'evoluzione diversa negli ultimi venti minuti visto il clima allo stadio. André Horta, Eliseu, Grimaldo e Jonas infortunati. Non ci sono nella lista dei convocati di Rui Vitoria.

Come ci arriva il Napoli: sicuramente con un piglio diverso. Il pareggio con il Sassuolo aveva diffuso un certo pessimismo nell'ambiente partenopeo, ma la vittoria, e soprattutto per come questa sia maturata, hanno fatto sentire aria nuova. Gli impegni ravvicinati non permettono agli azzurri di rifiatare, solo venerdì infatti è stata giocata la gara con i nerazzurri al San Paolo. C'è da giurare che non ci sarà turnover, la formazione migliore. Hamsik è in uno die momenti migliori della sua carriera, Sarri ha riscoperto uno Zielinski d'oro ed un Gabbiadini finalmente con la voglia di mangiare il campo: fa a sportellate e crea spazio per i compagni. Un lavoro da prima punta, pur senza segnare. Albiol è tornato e si vede, tutto il reparto ne ha guadagnato. E Reina è uscito da quel periodo no, con l'Inter ha salvato il risultato in più di un'occasione. 

Convocati Benfica: Portieri:Ederson, Júlio César; Difensori: Lisandro, Luisão, Lindelöf, Jardel, André Almeida, Nélson Semedo Centrocampisti: Fejsa, Samaris, Celis, Carrillo, Salvio, Pizzi, Cervi, Rafa. Attaccanti: Raúl, Mitroglou, G. Guedes.

Convocati Napoli: Reina, Rafael, Sepe, Albiol, Maksimovic, Chiriches, Ghoulam, Hysaj, Strinic, Koulibaly, Maggio, Allan, Diawara, Rog, Hamsik, Jorginho, Zielinski, Giaccherini, Callejon, Mertens, Lorenzo Insigne, Gabbiadini.

Probabili formazioni

BENFICA (4-2-3-1): Ederson; Nelson Semedo, Luisao, Lindelof, André Almeida; Fejsa, Salvio, Pizzi, Cervi; Goncalo Guedes, Mitroglou. All.: Rui Vitoria

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Zielinski, Diawara, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, Insigne. All.: Maurizio Sarri

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top