Massimiliano Gallo: "La foto con gli Ultras una macchia dolorosa nella gestione De Laurentiis"

Notizie  
Massimiliano Gallo: La foto con gli Ultras una macchia dolorosa nella gestione De Laurentiis

L'editoriale di Gallo sul Corriere del Mezzogiorno

L'editoriale di Massimiliano Gallo sul Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola: "Una vittoria contro gli stereotipi", quella del Napoli che si appresta a vincere lo scudetto 2023.

Si parla del rapporto tra squadra e tifoseria: "La simbiosi dei calciatori con Napoli. Qui il cambiamento è stato rivoluzionario. Siamo passati da Insigne e Ciro Mertens a giocatori che non spiccicano una parola d’italiano. Domenica sera, Osimhen ha fatto la sua diretta Instagram in inglese. Il rapporto della squadra con la città è stato decisamente meno morboso, più sano. Non c’è stata l’osmosi che aveva contraddistinto gli anni precedenti".

L'editoriale prosegue. "Addio ai rami secchi, idolatrati dalla folla, e l’ordine di rimpiazzarli con calciatori meno conosciuti (non per questo meno forti, anzi) e provenienti da mercati calcisticamente secondari".

"Ma non è solo lo scudetto", scrive Gallo, che poi commenta l'ormai nota foto di De Laurentiis con gli Ultras: "Il Napoli di Aurelio De Laurentiis è una realtà marziana in città da quasi vent’anni. Guidato con principi di managerialità purtroppo estranei al governo locale. E che a lungo hanno reso il presidente uno straniero in patria, fortemente inviso alla piazza. È il motivo per cui quella foto con gli ultrà - con la scritta «Napoli siamo noi» - è un falso storico e una macchia, la più dolorosa, in una gestione che invece ha ridato orgoglio al concetto di napoletanità. È con la napoletanità che si vince. Con la napoletaneria si compiace solo chi ha una pessima idea di Napoli e dei suoi abitanti".

 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top