Da 'scommessa' del Napoli a capitano, Hamsik a un passo dalla gloria

Notizie  
Da 'scommessa' del Napoli a capitano, Hamsik a un passo dalla gloria

Era un bambino di appena 4 anni quando suo padre lo iscrisse al club Jupie Podlavice per farlo giocare a calcio. Prima che nascesse, invece, suo nonno aveva già pensato a regalargli gli scarpini da calcio. A quell'età giochi per divertirti, forse un po' anche per far felice papà e nonno. Ma Marek giocava con una fame tale da farsi notare dagli osservatori in ogni campo da calcio. Così, con un gol dopo l'altro, passò allo Slovan Bratislava: il suo primo passo verso una carriera da professionista. Quella squadra la porta nel cuore, tutt'oggi. Passò al Brescia nel 2004 e ci restò fino al 2007. In Italia è arrivato grazie a Maurizio Micheli. Siamo alle qualificazioni per l'Europeo under 17, anno 2003. Micheli è il responsabile degli osservatori del Brescia e, vista l'impossibilità finanziaria di arrivare a giovani di nazionali di primissima fascia come Spagna, Inghilterra o Germania, decide di volgere lo sguardo verso il girone di qualificazione composto da Slovacchia, Grecia, Lettonia ed Isole Far Oer. Insieme a Lavezzi, Hamsik arrivò a Napoli e subito entrò a far parte del club delle 'scommesse': ovvero, quei giocatori che nei tifosi non riescono a suscitare altro che scetticismo, all'inizio. Sì, all'inizio. Perchè poi quel ragazzino sbarbato con la cresta diventa 'Marekiaro', il beniamino degli stessi tifosi che storcevano il naso quando la società ne annunciò l'acquisto. 

Poi, a 4 anni dallo sbarco all'ombra del Vesuvio, un brutto colpo per il Napoli. Un ceffone in pieno volto. Di quelli leggeri, che assumono però un peso enorme perchè toccano simbolicamente l'orgoglio. Il centrocampista del Napoli dichiara in un'intervista al quotidiano slovacco Pravda: "Non è mai facile capire il momento giusto per cambiare squadra. A Napoli ho trascorso 4 anni bellissimi, in cui siamo cresciuti insieme e forse è arrivato il momento di andare via. Allegri ha detto che mi vorrebbe al Milan, anche a me piacerebbe indossare la maglia rossonera perché sarebbe una svolta per la mia carriera". Già così è tanto, troppo. Dolore insostenibile per i tifosi. Però, Hamsik continua: "Sono ancora giovane, ma finora non ho vinto nulla ed è ora di iniziare. Per ora il Napoli mi ha dichiarato incedibile, ma il mercato è lungo e non ci sono certezze. A metà luglio riprenderò ad allenarmi, non so se ancora col Napoli o al Milan. In ogni caso giocherò sicuramente in Italia, dove mi trovo benissimo". 

Nel 2015, però, Hamsik gioca una carta a suo favore e riconquista l'affetto dei napoletani. Con Benitez, l'amore non sbocciò mai. Incongruenze, feeling inesistente. L'allenatore continuava a schierarlo in una posizione che a Marek non piaceva ma... niente, lo slovacco non si è mai lamentato pubblicamente. Come una tigre pronta a sferrare l'attacco nel momento propizio, la Juve palesa un certo interesse nei confronti del giocatore. La dirigenza bianconera comincia a informarsi con contatti, telefonate, sondaggi e un’offerta che ha toccato prima i 17 milioni, poi in pieno agosto i 20 milioni più bonus fino a 24 complessivi potenziali per Marekiaro. Ma la resistenza del Napoli e del giocatore stesso resta inamovibile. 

Ad oggi, Marek Hamsik è il capitano del Napoli: una vera e propria bandiera per i tifosi. Attualmente, Marek è ad una sola rete da Maradona, dato che il Pibe de Oro si è fermato a quota 81 in maglia azzurra. Attesissimo il gol che gli regalerebbe una gioia immensa: eguagliare Maradona in numero di gol segnati sarebbe qualcosa di eccezionale. Restano tre giornate dalla fine, chissà...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top