Addio al murale di Maradona a San Giovanni a Teduccio, sarà abbattuto: il motivo

Notizie  
Addio al murale di Maradona a San Giovanni a Teduccio, sarà abbattuto: il motivo

Ultime calcio Napoli sarà abbattuto il murale di Maradona a San Giovanni a Teduccio

Anche la bellezza dell'arte, persino l'effigie più simbolica di Napoli, deve lasciare il passo all'esigenza di riqualificazione di un'area ricca di contraddizioni. Via Taverna del Ferro, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio a Napoli, è anche nota come il Bronx.

Murale Maradona-Jorit

Sarà abbattuto il murale di Maradona a San Giovanni a Teduccio

Le facciate dei due palazzoni sono diventate una tela perfetta per Jorit Agoch, celebre street artist, che ha prima raffigurato il volto di Diego Armando Maradona come "Dios Umano" e vi ha poi affiancato il volto di uno scugnizzo, Niccolò, come "Essere umano". Il murale del compianto campione argentino, concluso sette anni fa, è diventato un luogo di aggregazione e di culto dopo la sua scomparsa. Il prossimo 2 febbraio apriranno i cantieri per la riqualificazione di via Taverna del Ferro. Saranno abbattuti quei 360 alloggi e anche gli 84 box presenti. È un'iniziativa del Comune di Napoli. Lo riporta l'edizione online della Gazzetta dello Sport.

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top