5 luglio 1984-21 marzo 2015, Napoli di nuovo in delirio per un argentino mondiale

Notizie  
5 luglio 1984-21 marzo 2015, Napoli di nuovo in delirio per un <i>argentino mondiale</i>

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

5 luglio 1984-21 marzo 2015, due date che rimarranno nella storia di Napoli e dei napoletani. La prima data significò l’arrivo di Diego Armando Maradona in città. Napoli andò letteralmente in tilt per l’arrivo dell’asso argentino che mandò in delirio 80.000 persone allo stadio San Paolo con un paio di palleggi. Dopo il primo scudetto, Diego dichiarò senza alcun dubbio: “Napoli è casa mia”. Il legame con l’Argentina non si è mai interrotto. Ogni napoletano sente un po’ sua quella terra molto simile alla nostra città.

Oggi il connubio fra Napoli e Argentina è stato ribadito dalla visita di papa Francesco in città. Scene di giubilo e tanto calore umano per il pontefice che ha speso belle parole nei confronti dei napoletani. “Si vede che i napoletani non sono freddi, vi rialzate sempre e non siete tristi. Napoli è gioia e allegria" ha detto Francesco ad una folla festante. Poi l’elogio alla cultura napoletana: “Fate imparare il napoletano a chi viene qui. E’ una lingua dolce e allegra”. Fra il sacro e il profano si può dire che erano 31 anni che Napoli non andava in delirio per l’arrivo di un argentino mondiale...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top