IL PAGELLONE DA DIMARO - Rosati, Inler e Fernandez i migliori tra i nuovi arrivati. Positivo Donadel, Santana e Britos in ritardo

Le Pagelle  
IL PAGELLONE DA DIMARO - Rosati, Inler e Fernandez i migliori tra i nuovi arrivati. Positivo Donadel, Santana e Britos in ritardo

PORTIERI

Rosati - 7,5: Una delle migliori sorprese di questo inizio ritiro. Sempre attento, prontissimo sia sulle palle alte, grazie alla sua statura, che basse con ottimi interventi di piede. Per chi l'aveva seguito attentamente l'anno scorso c'erano pochi dubbi.

De Sanctis - 7: Si dimostra, in campo è fuori, uno dei leader di questo Napoli. In porta è il solito Morgan: sicuro ed affidabile. Già pronto per una stagione da protagonista.

Colombo - 6,5: Non tantissime occasioni per mostrare le sue doti. TUttavia anche il terzo portiere azzurro ha fatto vedere buone cose opponendosi con successo alle frecce azzurre (Sepe - s.v.)

DIFENSORI

Cannavaro - 7: Il salto di qualità avvenuto nel corso dell'ultima stagione è ormai roba passata. Il capitano, altro leader carismatico degli azzurri, è il "generale" della retroguardia azzurra: cambiano i comprimari, lui detta gli ordini.

Fernandez - 7: Altra sorpresa positiva per tutti gli scettici. Il Flaco non si è fatto apprezzare solo per le sue note doti (fisicità e colpo di testa), bensì per rapidità ed uno contro uno. Saranno lui ed il connazionale Campgnaro ad alternarsi a destra.

Campagnaro - 7: Si temevano le sue condizioni psichiche più che fisiche, paradossalmente è accaduto il contrario. Il dolore all'anca destra si è riacutizzato dopo 3 giorni di allenamento. Prima di fermarsi l'Hugo di sempre: concentratissimo e grintoso.

Grava - 6,5: Uno dei più acclamati dai tifosi presenti a Dimaro è il solito guerriero tutto cuore e grinta. Sempre presente, pronto e puntuale in qualsiasi cosa sia chiamato a fare. La condizione già
è a buoni livelli.

Ruiz - 6: Nessuna indicazione particolare per il giocatore spagnolo. Quanto intravisto questi giorni è quanto conoscevamo fino ad oggi: ottimo talento che pecca un po' in continuità e concentrazione. Il suò dovra essere più un lavoro mentale che tecnico-tattico.

Rinaudo - 6: L'ex juventino è stato provato come sostituto di Cannavaro dato che Fernandez ormai viene schierato a destra. Professionista serio, sta lavorando a dovere anche se la preparazione va ancora a rilento e nonostante il suo futuro in maglia azzurra sia ancora incerto.

Aronica - 6: In questo scorcio di preparazione ha assunto il ruolo di vice Dossena. La rapidità ed il piede non sono gli stessi, risulta maggiormente apprezzabile nel suo vecchio ruolo più arretrato
dove gli si chiede meno corsa e più forza fisica.

Britos - 6-: L'uruguagio sta incontrando alcune difficoltà preventivate. Da quando è in Italia non ha mai giocato in una difesa a tre che esige maggiore dinamismo. Bisogna dargli il tempo fisiologico di assimilare il nuovo modulo. La sua imponente stazza non facilita neanche un rapido raggiungimento della forma fisica.

CENTROCAMPO

Maggio - 7,5: Fisicamente è il più in forma. Solito motorino sulla fascia, sale e scende che è un piacere. L'innesto di Inler sul centro destra della mediana lo agevola non poco visto che i suoi continui inserimenti vengono finalmente premiati.

Inler - 7,5: E' il gioiello che fa brillare gli occhi di tutti i tifosi presenti a Dimaro. L'osservato speciale per eccellenza è subito diventato fulcro centrale della squadra azzurra. Da lui passano tutti i palloni ed è lui che comincia a verticalizzare il gioco. Forma fisica già discreta, si attende che arrivi al top per avere ulteriori e definitive conferme sul suo immenso valore.

Donadel - 7: Sui giornali lo danno come rincalzo di Dzemaili, ma in pochi giorni ha convinto il tecnico a non preferirgli lo svizzero. Grande corsa, grande intelligenza tattica: l'ex viola sta rettificando in positivo tutti i giudizi su di lui. Anche il piede pare più elegante di quanto si sia detto.

Dossena - 7: Come Maggio pare già tra i più in forma. Lo richiede lo sforzo che dovrà fare ogni partita della stagione che verrà anche perché a parte Zuniga, che a sinistra ha i suoi limiti, c'è il solo Aronica come rincalzo. Il più preciso quando si tratta di crossare in area, dal compagno di fascia opposta dovrebbe ottimizzare i tempi e lo sforzo delle sortite offensive.

Dezi - 7: Molti non lo conoscevano, ma tra gli addetti sono in pochi ad esser rimasti sorpresi. Dezi è il 10 della Primavera, ha colpi formidabili ed un estro fuori dal comune. Come tutti i brevilinei ci ha messo poco ad entrare in condizione. Tra pochi anni, o magari prima, ne sentiremo parlare.

Dzemaili - 6,5: L'impressione è che sia un po' più tecnico ed un po' meno dinamico di quanto ci si aspettasse. In proiezione più un vice Inler, dato che ha doti più simili al connazionale, che uomo complementare alla Donadel o Gargano. Ottimi i suoi tempi di inserimento che potrebbero addirittura aprirgli una nuova strada come alternativa, in casi di emergenza, ad Hamsik.

Cigarini - 6,5: Il tecnico non lo vede perché Luca rientra nella lista di quei giocatori non funzionali all'idea di gioco di Mazzarri. Ma il piede rimane uno dei più educati e morbidi di tutto il gruppo, anche la visione di gioco non è comune. Probabile un suo addio, che almeno si monetizzi in maniera consona al suo, grande, valore.

Bogliacino - 6: Un po' in ritardo per quanto riguarda la forma. Il piede è caldo e la precisione continua ad essere la qualità migliore dell'uruguagio. In grado di accendere le punte, soffre un po' il dinamismo richiesto da Mazzarri.

Mannini - 5,5: Nonostante il ruolo che gli compete, pare ancora lontano dalla migliore condizione. Consapevolemente o meno, gioca il fatto che lui stesso sa di non essere parte del progetto azzurro.


ATTACCO

Hamsik - 7,5: Con l'assenza di Lavezzi e Cavani è lui il punto di riferimento per le sortite offensivi ed è dai suoi piedi che nascono le situazioni più interessanti. La posizione a destra gli permette di creare un triangolo interessantissimo con Inler e Maggio. Ed il fantasma di Raiola, almeno per quest'anno, sembra scacciato del tutto.

Lucarelli - 7,5: Se Lucarelli dovesse essere per tutta la stagione quello che abbiam visto fino ad ora, non servirebbero né Floccari né Floro Flores. Partito un po' appesantito sta recuperando pian piano la forma, mentre il fiuto del gol è quello di sempre. Attenzione: il vice Cavani potrebbe essere già in rosa.

Mascara - 6: Il giudizio è compromesso dalla disposizione tattica assunta in seguito all'assenza dei sudamericani. Il siciliano ha giocato da prima punta mostrando i suoi limiti in quel ruolo. Attendiamo il ritorno alla sua posizione naturale per maggiori indicazioni.

Santana - 6: I colpi li ha, e sono anche buoni. Gli manca la condizione fisica, dato che è ancora in ritardo rispetto ai compagni, e deve ancora apprendere a pieno i diktat del tecnico azzurro.

ALLENATORE - Mazzarri - 7: Il tecnico ormai lo conosciamo bene. Frenetico, pignolo, esigente non nega a nessuno rimproveri ed urla. Ai nuovi ha già chiarito la sua idea di calcio e la posizione in cui vorrebbe vederli all'epoca. Condizione fisica non ottimale, ma per la panchina risulta più che sufficiente!

p> Questo articolo è offerto da BISTRO 46 & HOTEL GARNI'

Segui gli azzurri in ritiro a Dimaro con le favolose offerte di Hotel Garnì

Sabato sera Deejay, musica dal vivo.

Clicca qui

Val Meledrio Dolomiti del Brenta 38025 DIMARO (TN)

Piazza Centrale 10 - Tel: 0463974197

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo RomaRomaCL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo JuventusJuventusECL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBologna

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top