Trevisani: "Raspadori-Kean? Dislivello con gli altri ma Spalletti in parte può riuscire a sanarlo"

Le Interviste  
Trevisani: Raspadori-Kean? Dislivello con gli altri ma Spalletti in parte può riuscire a sanarlo

Riccardo Trevisani, ai microfoni di Radio Serie A, ha parlato della coppia d'attacco dell'Italia nella scorsa gara di Nations League contro la Germania, formata dal duo Raspadori-Kean

"La garanzie, le sicurezze e le certezze le possiamo vedere quando questi giocatori fanno qualcosa a livello alto. Cioè: Kean sta giocando la Conference League, Raspadori non fa le coppe. Qualcosa Raspadori l’ha fatto in Champions e con la Nazionale, quindi diciamo rispetto al livello degli avversari… Tu immaginati Musiala: non sa neanche cos’è la Conference League, capisci? C’è un po’ di dislivello, secondo un po’ di questo dislivello lo può sanare Spalletti con le sue qualità. Ma a me Raspadori-Kean è una coppia che piace moltissimo, sono giovani e forti, un 9 e un 10 che possano andare bene insieme e spero abbiano tempo e modo di farlo. Io al doppio centravanti preferisco il 9 e il 10, sono un po’ vecchio stile da questo punto di vista”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top