Pasquale Marino: "Kvara? Mi capitò un caso simile all'Udinese: c'entrava anche il Napoli"

Le Interviste  
Pasquale Marino: Kvara? Mi capitò un caso simile all'Udinese: c'entrava anche il Napoli

A "1 Football Club", programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Pasquale Marino, allenatore ed ex, tra le tante, di Udinese, Genoa ed Empoli. Di seguito, un estratto dell'intervista. 
Se fosse Antonio Conte, come si sentirebbe dopo il mercato invernale del Napoli? 
“Sicuramente un po' di delusione c'è, anche perché quando un calciatore decide di andare via e mentalmente stacca la spina, trattenerlo diventa controproducente. Il problema è che, se non si riesce a sostituirlo con un giocatore di livello simile, si rischia di trovarsi in difficoltà. Mi è già capitato di vedere situazioni simili: quando ero all'Udinese, Gaetano D’Agostino era voluto da Napoli e Juve, alla fine rimase ma fece un campionato al di sotto delle aspettative. Questo poteva succedere anche con Kvaratskhelia. Per il resto, da ciò che leggo, non credo che la decisione di non sostituirlo sia stata solo della parte tecnica, ma anche della società. Certo, trovare un giocatore con quelle caratteristiche non è semplice, ma sicuramente si poteva fare meglio. Personalmente, sarei deluso sia nei confronti del club che del ragazzo.”
Chi avrebbe visto bene per sostituire Kvaratskhelia? 
"Non è facile trovare un profilo perfetto, ma tra i nomi sondati ce ne sono diversi interessanti. Garnacho, ad esempio, ha talento ed esplosività, ma forse ha ancora bisogno di crescere per imporsi in un campionato come la Serie A. Saint-Maximin ha qualità tecniche e fisiche notevoli, ma è un giocatore più istintivo. Dipende molto anche dall'idea di gioco dell'allenatore e da quanto tempo si ha a disposizione per inserire un nuovo elemento in squadra."  
Domenica il Napoli affronterà l'Udinese. Quali insidie può nascondere questa gara? 
"Rispetto all'anno scorso l'Udinese è cresciuta molto. Lo scorso campionato è stato difficile, ma con il nuovo tecnico la squadra ha acquisito maggiore solidità. È un gruppo fisicamente forte, con giocatori di valore, e sarà un avversario ostico da affrontare. Però, numeri alla mano, il Napoli è nettamente superiore e, considerando anche il momento positivo che sta vivendo, parte con il favore del pronostico."  
C'è un giocatore dell'Udinese che potrebbe essere l'uomo in più?
"Sì, penso a Lucca. È un attaccante con grande fisicità e istinto in area di rigore, e credo che in futuro possa arrivare ad essere un punto fermo anche in Nazionale. Sta crescendo molto e ha tutte le caratteristiche per diventare un attaccante di alto livello."  
Crede che sarebbe stato giusto concedere una deroga al regolamento in occasione di Fiorentina-Inter? 
"Sì, secondo me sì. Essendo una partita di recupero, si poteva pensare a una soluzione diversa. La Fiorentina sarà costretta a giocare con una rosa ridotta, e questo rappresenta un evidente svantaggio. Si sarebbe potuto trovare uno spazio in calendario per posticipare ulteriormente la gara e garantire una maggiore equità."  
Questa situazione può incidere sulla regolarità del campionato?
"Credo di sì. Si sarebbe dovuto essere più lungimiranti nel prendere questa decisione. Il mercato di gennaio porta sempre cambiamenti nelle squadre, e questa partita viene disputata in un momento in cui la Fiorentina si trova inevitabilmente penalizzata."  
Lei è stato un centrocampista. Guardando il Napoli, ritiene che la mediana formata da Lobotka, Anguissa e McTominay sia la migliore della Serie A?
"Sì, credo di sì. McTominay è stata una sorpresa positiva per il nostro campionato, mentre Lobotka e Anguissa hanno già dimostrato tutto il loro valore. Non hanno brillato l’anno scorso, ma come tutta la squadra. Ora stanno tornando ai loro livelli, e il centrocampo del Napoli è molto solido anche grazie al lavoro degli esterni, come Politano, che si sacrifica moltissimo in entrambe le fasi."  
Quale società, secondo lei, ha operato meglio in questo mercato di gennaio?
"Il Milan, senza dubbio. Di solito, però, quando si fanno molti acquisti a gennaio, significa che qualcosa non ha funzionato nella programmazione estiva. Tuttavia, se una società decide di investire tanto, vuol dire che ha fiducia nell’allenatore e vuole dargli gli strumenti per migliorare la squadra. In alcuni casi, questi interventi sono necessari per correggere errori iniziali."  
Quindi, secondo lei, chi ha speso tanto a gennaio probabilmente ha sbagliato qualcosa in estate?
"Sì, credo sia una chiave di lettura corretta. Se c’è bisogno di tanti innesti a metà stagione, significa che qualche scelta non è stata azzeccata nel mercato estivo." 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    61

    28
    18
    7
    3
  • logo NapoliNapoliCL

    60

    28
    18
    6
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    58

    28
    17
    7
    4
  • logo JuventusJuventusCL

    52

    28
    13
    13
    2
  • logo LazioLazioEL

    51

    28
    15
    6
    7
  • logo BolognaBolognaECL

    50

    28
    13
    11
    4
  • logo RomaRoma

    46

    28
    13
    7
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    45

    28
    13
    6
    9
  • logo MilanMilan

    44

    28
    12
    8
    8
  • 10º

    logo UdineseUdinese

    40

    29
    11
    7
    11
  • 11º

    logo TorinoTorino

    35

    28
    8
    11
    9
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    35

    29
    8
    11
    10
  • 13º

    logo ComoComo

    29

    28
    7
    8
    13
  • 14º

    logo VeronaVerona

    29

    29
    9
    2
    18
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    26

    28
    6
    8
    14
  • 16º

    logo LecceLecce

    25

    29
    6
    7
    16
  • 17º

    logo ParmaParma

    25

    29
    5
    10
    14
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    22

    28
    4
    10
    14
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    19

    28
    3
    10
    15
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    29
    2
    9
    18
Back To Top