Marotta a Sky: "I giocatori adesso sanno gestire certe pressioni. Questa per noi è tutta energia positiva"

Le Interviste fonte : fcinternews
Marotta a Sky: I giocatori adesso sanno gestire certe pressioni. Questa per noi è tutta energia positiva

Novanta minuti decisivi: l’Inter insegue lo Scudetto, la Lazio la Champions. Beppe Marotta, ai microfoni di Sky Sport, anticipa l'importanza del match.

Il finale di campionato è cambiato, come cambiano le sensazioni? Quale voglia c’è di vivere questa serata e può andare diversamente rispetto al 2022? “Erano diversi anni che non si viveva un rush finale di questa natura, questo depone a favore dell’imprevedibilità del calcio. Noi abbiamo uno scoglio da superare, poi dobbiamo attendere cosa succederà a Parma. Siamo abituati a convivere con questa tensione e questa atmosfera particolare, ma è tutta energia positiva. È un segnale di crescita da parte del gruppo”.

Ritrovare una partita così importante è positivo o negativo in vista della finale Champions? “Non deve essere un impegno stressante, credo che questo gruppo sia cresciuto molto e sa rendere la giusta dimensione per questo tipo di partita. All’inizio del ciclo si viveva una partecipazione stressante da gestire, ma ora i giocatori sono maturati a tal punto da gestire la pressione di questo tipo di partite e diventa propedeutico a quello che accadrà tra 15 giorni”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top