Giordano: "La squadra ha trovato nuovi equilibri e anche una capacità di essere camaleontica"

Le Interviste  
Giordano: La squadra ha trovato nuovi equilibri e anche una capacità di essere camaleontica

“Il Napoli è secondo in classifica e non va dimenticato, come non è da dimenticare che non vince da cinque gare. Prendo il buono -ha detto il giornalista della Gazzetta dello Sport Antonio Giordano a Radio Marte nel corso di Forza Napoli Sempre - della gara di sabato contro l’Inter, perchè passare da un a forma di depressione acuta di Como, a causa della prestazione della ripresa, all’incoraggiante prova offerta con l’Inter è stata una montagna che è stata scalata nel modo giusto, giocando una grande partita, nonostante una situazione emergenziale. Conte ha virato sul 3-5-2 perchè non aveva esterni. Ora che sono tornati, e mi riferisco a Olivera e Spinazzola, la squadra ha trovato nuovi equilibri e anche una capacità di essere camaleontica anche nel corso di una stessa gara. E infine c’è Raspadori che è meglio se gioca vicino a Lukaku. Gilmour e Lobotka insieme dovrebbero giocare di nuovo domenica, anche perchè i due sanno scambiarsi posizione, da mezz’ala a regista e viceversa, senza difficoltà e sanno anche giocare in coppia, nei due di centrocampo. Mi piacciono molto entrambi”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top