Prima maggio, poi l’inizio di luglio. Ora è proprio Flavio Briatore a rivelare il vero timing dell’attesa apertura della sua pizzeria «di lusso» in via Nazario Sauro sul Lungomare di Napoli. Ed è lo stesso manager e imprenditore, recentemente nominato executive advisor del team Alpine in Formula 1, a svelare in anteprima altri particolari sul nuovo locale. Ecco le sue parole in una intervista al Corriere della Sera di cui vi proponiamo uno stralcio:
Dell’apertura di Crazy Pizza a Napoli si parla da tempo. È in grado di annunciare il D-Day?
«Apriremo alla fine della stagione estiva».
Un locale nella patria della pizza è una delle tante sfide che hanno caratterizzato la sua carriera di manager e imprenditore?
«Non la definirei una sfida visto che per me è un enorme piacere arrivare a Napoli, non voglio sfidare nessuno. In questa avventura saremo accompagnati da una serie di soci fortemente legati al territorio, e siamo tutti estremamente felici di portare Crazy Pizza a Napoli. Napoli è famosa in tutto il mondo per la sua cultura e il suo patrimonio culinario e crediamo che la nostra formula di fine dining diversa e unica possa essere un’aggiunta stimolante al panorama gastronomico locale».
Vuole presentare i suoi soci napoletani?
«Abbiamo trovato il miglior team di soci per questa impresa, non solo perché come ho detto conoscono perfettamente il territorio ma anche perché Raffaele Iervolino è un imprenditore di successo e Lucio Giordano è proprietario di ristoranti di alto livello. Insieme possiamo fare un ottimo lavoro, credo».
Quanto costerà una Margherita?
«Esattamente come a Milano, 17 euro, niente di esagerato. E non lo dico per provocazione ma perché sono convinto che il prezzo di 17 euro per gustare una buona pizza in un locale di lusso, serviti da personale qualificato, con dj set e divertimento sia assolutamente corretto».