Non è stata una conferenza, ma una sveltina

Editoriale  
Non è stata una conferenza, ma una sveltina

Nemmeno otto minuti e mezzo - per la precisione 8 minuti e 7 secondi dal momento in cui dice 'pronti' al finale 'a posto' - di conferenza per Antonio Conte, che non ha nemmeno nascosto la poca voglia di rispondere alle domande in sala stampa. Anche perchè, se avesse voluto, sarebbe rimasto i classici venti minuti di un incontro ritardato di un giorno e mezz’ora rispetto al solito, con tanto di pullman per l’aeroporto subito dopo la fine.

Caustico su alcune risposte, brevilineo come i passaggi di Lobotka e non come le distanze tra i reparti offensivi del Napoli meno efficace di qualche tempo fa, l’allenatore azzurro ha cambiato registro e ha concluso alle 15.08 una conferenza da dieci domande, meno di un minuto tra una domanda/risposta e l’altra. Quindici secondi per le prime due risposte, i crismi di un record.

Di temi da prima pagina, anche no: il lavoro dopo la sconfitta, una formazione da decidere (?), essere più bravi dell’Udinese se li si vuole battere, la Lazio che vince in Europa con nove giocatori in campo in Coppa contro il Napoli, l’approccio alla partita da mantenere per 90 minuti. La risposta sulla fase offensiva, quella con il 4-3-3 che ha un attaccante in più rispetto al 3-5-2, data dallo stesso allenatore che ha sempre dichiarato che si attacca e si difende di squadra, come giusto che sia.

Non è stata una conferenza stampa, è stata una sessione di ping pong, però con l’altra metà campo rialzata, come quando ti ritrovi un muro davanti. Dieci domande in otto minuti, una conferenza - si direbbe - durata quanto una sveltina. Come gli scambi di una partita di tennis dove i due contendenti restano fermi sulle loro posizioni, e quindi all’altro basta metterla dall’altro lato per fare punto nel giro di pochi secondi.

Certo l’impressione che resta è di un allenatore determinato a più non posso per ritrovare subito la vittoria ed i gol di una squadra che ha a disposizione un reparto offensivo di assoluto talento e si ritrova undicesimo per tiri fatti e l’attacco meno ‘goleador’ delle prime sette in classifica (e la miglior difesa del campionato).

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top