Il giorno dopo Bologna-Napoli: Zielinski il migliore ma era stremato, poteva uscire lui per far posto a Simeone

Editoriale fonte : Stefano Napolitano per CalcioNapoli24
Il giorno dopo Bologna-Napoli: Zielinski il migliore ma era stremato, poteva uscire lui per far posto a Simeone

L'editoriale di Stefano Napolitano per CalcioNapoli24 dopo Bologna Napoli

Il giorno dopo Bologna-Napoli resta l’amaro in bocca. La disamina della gara, purtroppo, finisce per essere condizionata dal risultato sul quale, pesa come un macigno, il rigore calciato alle ortiche da Osihmen. Campionato nuovo, problema vecchio. Dagli undici metri il Napoli continua a sbagliare tanto, troppo. Incredibile o quasi che nell’intera rosa non sia stato individuato un rigorista. Se Osihmen avesse fatto centro, molto probabilmente avremmo raccontato del miglior Napoli di questo inizio di stagione. Squadra sicuramente più corta, che ha rischiato pochissimo e che, senza dannarsi neanche più di tanto, avrebbe messo in cascina tre punti molto importanti per la classifica e per il morale.

Il giorno dopo Bologna-Napoli. La temuta organizzazione tattica di Thiago Motta, gli azzurri l’hanno sofferta poco e niente. Emiliani mai pericolosi e per niente propositivi. Centrocampo azzurro che non ha mai perso le distanze. Sicuramente è coinciso con il miglior rendimento di Anguissa. In difesa, buono il debutto di Natan. Attento, deciso e risolutivo nelle chiusure. Nei quattro di difesa, Olivera ancora una volta preferito a Mario Rui. L’assenza del portoghese si sente. Escono pochi palloni puliti dalla difesa. E della devastante catena sull’out sinistro, insieme a Kvaratskhelia e Zielinski, non si hanno più notizie. A soffrirne di più, è proprio il georgiano. Sempre raddoppiato. Mai isolato nell’uno contro uno e senza compagni per l’appoggio.

Il giorno dopo Bologna-Napoli. Con il pari di ieri, piccolo passettino in avanti in classifica. Appena otto punti sui 15 a disposizione. E nelle ultime tre gare solo due miseri punticini. Davvero poco se si considera che gli azzurri, tranne il sorprendente Frosinone, comunque una neopromossa, hanno affrontato tutte squadre posizionate al lato destro della classifica. Urge invertire la rotta. E urge farlo presto. Il calcio è strano. Ci vuole poco per demotivarsi e con questo rendimento si rischia di fare un campionato anonimo.

Il giorno dopo Bologna-Napoli. Ieri, palma di migliore in campo a Zielinski. Il centrocampista polacco si è dannato a tutto campo per provare a cucire il gioco. Ha inventato il passaggio illuminante per Kvaratskhelia, azione dalla quale è nato il rigore. Rispetto alla scorsa stagione appoggia molto di meno le azioni offensive e lì davanti, tecnicamente si sente la sua mancanza. Nel finale era stremato. Magari avrebbe potuto far posto lui al Cholito se proprio si voleva provare a vincerla. Del suo ingresso si sarebbe giovato anche Osihmen, che appare spesso e volentieri abbandonato e chiuso nella morsa di almeno un paio di centrali. Il doppio centravanti avrebbe mandato in confusione le attente marcature del Bologna. E’ andata così. Quel che più preoccupa è che Garcia continua a collezionare mandate a quel paese e quando questo accade non è mai un buon segno...

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    35

    14
    11
    2
    1
  • logo JuventusJuventusCL

    33

    14
    10
    3
    1
  • logo MilanMilanCL

    29

    14
    9
    2
    3
  • logo RomaRomaCL

    24

    14
    7
    3
    4
  • logo NapoliNapoliEL

    24

    14
    7
    3
    4
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    23

    14
    7
    2
    5
  • logo BolognaBologna

    22

    14
    5
    7
    2
  • logo AtalantaAtalanta

    20

    14
    6
    2
    6
  • logo LazioLazio

    20

    14
    6
    2
    6
  • 10º

    logo TorinoTorino

    19

    14
    5
    4
    5
  • 11º

    logo MonzaMonza

    18

    14
    4
    6
    4
  • 12º

    logo FrosinoneFrosinone

    18

    13
    4
    3
    6
  • 13º

    logo LecceLecce

    16

    14
    3
    7
    4
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    15

    14
    4
    3
    7
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    15

    14
    4
    3
    7
  • 16º

    logo UdineseUdinese

    12

    14
    1
    9
    4
  • 17º

    logo EmpoliEmpoli

    11

    14
    3
    2
    9
  • 18º

    logo VeronaVeronaR

    10

    14
    2
    4
    8
  • 19º

    logo CagliariCagliariR

    10

    14
    2
    4
    8
  • 20º

    logo SalernitanaSalernitanaR

    8

    14
    1
    5
    8
Back To Top