Che Verona serva di lezione...

Editoriale  
<i>Che Verona serva di lezione...</i>

Dopo la palpitante vittoria contro l'Inter, il Napoli torna a Bologna dopo due anni. I rossoblù sono tornati in A dopo un anno di purgatorio in B e si preparano ad accogliere la capolista al Dall'Ara.

L'ultima volta che gli azzurri hanno fatto visita agli emiliani, sono stati accolti in maniera, per usare un eufemismo, poco carina.

Da sempre Bologna è una delle città italiane con la più alta presenza di napoletani trasferitisi in Emilia per questioni soprattutto lavorative e molti di essi affollano, ormai da anni, il settore ospiti del Dall'Ara quando i partenopei sfidano il rossoblu.

Tutto ciò potrebbe far pensare ad un clima sereno, ma la realtà racconta tutt'altra cosa.

Proprio due anni fa, nell'anno che sancì la retrocessione del Bologna, i napoletani vennero accolti con uno dei soliti striscioni beceri che inneggiavano al Vesuvio.

"Sarà un piacere quando il vesuvio farà il suo dovere".

Così recitava lo striscione che in maniera fiera ed orgogliosa ostentavano i supporters bolognesi.

Senza tornare sull'idiozia di certi atteggiamenti che ormai è sveglia da prima di quando il buon Vesuvio decise di addormentarsi, si spera che gli autori di un'iniziativa del genere si astengano dal concedere il bis.

Che Verona serva di lezione, dove l'unico napoletano in campo, insultato e deriso per una partita intera, ha ammutolito il Bentegodi portando in vantaggio gli azzurri.

Se poi certe persone, dovessero ignorare certi segnali...Lorenzo pensaci tu!

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top