La crisi Parma e la barzelletta FPF: il crack ducale non nasce oggi, la Co.Vi.Soc. cosa controlla? Quello di De Laurentiis rischia di essere un sorriso amaro

Copertina  
La crisi Parma e la barzelletta FPF:  il crack ducale non nasce oggi, la Co.Vi.Soc. cosa controlla? Quello di De Laurentiis rischia di essere un sorriso amaro

di Bruno Galvan. Twitter: @BrunoGalvan85

La crisi finanziaria del Parma è la notizia che scuote il calcio italiano. E’ un qualcosa che deve far riflettere tutti gli addetti ai lavori, ma anche i tifosi. Se il club ducale rischia il fallimento, come ha fatto ad iscriversi al campionato di serie A? Una società non piomba dall’oggi al domani in uno stato di insolvenza. Logico pensare dunque che la crisi si sia esplosa ora, ma già nei mesi scorsi doveva esserci qualche segnale. In primis il tardivo pagamento Irpef che è costato al club ducale la partecipazione all’Europa League doveva essere il primo campanello d’allarme. Il dubbio sorge spontaneo: ma come ha fatto i controlli la Co.Vi. Soc.?

FAVOLETTA FPF – Così va definita la situazione ad oggi. Se un Parma riesce a partecipare alla massima serie, allora o i controlli sui club sono ‘pompati’ oppure all’interno della Co.Vi.Soc c’è qualcosa che non va. Non c’è altra spiegazione. Questo aspetto danneggia il calcio italiano perché vuol dire che la si può fare franca in ogni momento. Dispiace soprattutto per quei club che rispettano le regole ed hanno bilanci sani come ad esempio il Napoli. A questo punto chi rispetta il Fair Play Finanziario e le norme di sana gestione aziendale viene preso per stupido visto che alla fine tutto si risolve in un modo o nell’altro. Perché perdere la testa per far quadrare il bilancio se poi alla fine chi deve controllare dice che è tutto ok anche se hai una montagna di debiti?

ONORABILITA’ E STRESS TEST - Sono due aspetti che farebbero bene ad essere introdotti nel nostro sistema calcio. L’onorabilità del proprietario di un club sarebbe un qualcosa di etico che darebbe lustro al nostro calcio mandando via chi usa questo mondo solo per altri scopi. Lo stress test invece, può essere la strada reale e concreta per verificare i conti di una società. Dopo Siena, Parma nuovo epicentro della crisi finanziaria del calcio in pochi anni dal terremoto Parmalat. Un plauso va a De Laurentiis così come ai Della Valle che dal fallimento hanno preso società dotandole di solidità patrimoniale evitando di ripiombare in una nuova crisi finanziaria.

@riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top