Le Parisien - Il PSG non può fare follie per Allan: bloccato dal Fair Play Finanziario, può spendere massimo 30 milioni

Calcio Mercato  
Allan con la maglia del Napoli: il PSG in pressingAllan con la maglia del Napoli: il PSG in pressing

Calciomercato Napoli, nuovi aggiornamenti da Le Parisien. Il PSG è bloccato dal Fair Play Finanziario: può spendere massimo 30 mln in questo mercato di gennaio

VIDEO ALLEGATI

Calciomercato Napoli - Il PSG vorrebbe fare follie per Allan, ma non è detto che possa farlo. Lo scrive infatti l'attendibile fonte de Le Parisien, quotidiano vicinissimo al club parigino. Il Fair Play Finanziario blocca il mercato dei francesi, o quantomeno lo argina imponendo dei parametri economici ben precisi da rispettare. 

Calciomercato Napoli

PSG pazzo di Allan dopo le due gare in Champions League

Gli uomini mercato del PSG si sarebbero innamorati della mezzala brasiliana di proprietà del Napoli dopo averlo visto nei due match di Champions league in cui si sono affrontate le due squadre tra San Paolo e Parco dei Principi. Le Parisien specifica che il club è in continuo contatto con i partenopei, ma c'è un ostacolo non da poco imposto dall'UEFA. 

calciomercato napoli allan psg

Calciomercato - Allan-PSG, limite massimo di spesa di 30 milioni per i francesi

Limite non da poco quello messo dai paletti del Fair Play Finanziario. Stando alle ultime de Le Parisien, infatti, ci sarebbe un massimo da spendere in questa sessione di mercato di gennaio di 30 milioni di euro. Ma il Napoli valuta Allan circa 100. Ovviamente non è detto che il PSG rispetti quanto l'UEFA impone, anche perchè già non lo ha fatto in passato, potrebbe nuovamente non farlo oggi. Dalla Francia, poi, ribadiscono che l'offerta che potrebbero presentare sarebbe a titolo definitivo e non di prestito con riscatto per giugno. Anche se questa ipotesi potrebbe far aggirare i vincoli del Fair Play Finanziario.

  • Come il PSG aggira il Fair Play Finanziario

Il limite imposto dall'UEFA rappresenta un ostacolo relativo per il PSG che ha già abituato l'Europa calcistica a varie violazioni del protocollo del Fair Play Finanziario. Uno stile completamente diverso rispetto a quello del Napoli che invece opera nella totale salute finanziaria dell'azienda di Aurelio De Laurentiis. Non a caso il PSG è sotto l'occhio vigile dell'UEFA da anni per una ragione fondamentale. I club devono poter spendere in proporzione al loro fatturato e senza gonfiare quest'ultimo di introiti fasulli. Il PSG, invece, il cui proprietario Nasser Al-Khelaifi è anche proprietario di Qatar (società petrolifera mondiale) farebbe risultare entrate fasulle e gonfiate dallo sponsor del club che è proprio Qatar. In sostanza i soldi, secondo i commissari UEFA, escono da un lato ed entrano dall'altro aggirando il regolamento del Fair Play Finanziario. In questo modo il PSG "sosterrebbe" le spese pazze per i vari Neymar. Ma in pratica non è altro che una ricapitalizzazione con soldi del proprietario. 

CALCIOMERCATO, PARLA DE LAURENTIIS

Allan-PSG, francesi a rischio sanzione. Cambia la formula dell'offerta per aggirare il Fair Play Finanziario

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top