Cdm - Avere Ospina e Meret può essere la fortuna ma anche la sfortuna di un allenatore

Brevi  
Cdm - Avere Ospina e Meret può essere la fortuna ma anche la sfortuna di un allenatore

Alternanza ospina e Meret

Napoli Calcio - L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno si sofferma sulla continua alternanza tra i pali tra Meret ed Ospina. Dal quotidiano si legge:

Avere due portieri così efficaci e decisivi può essere la fortuna ma anche la sfortuna di un allenatore. Di solito, ci si affida al titolare e il secondo si accontenta si giocare o per infortuni o per un naturale turn over. Nel Napoli non è così perché Alex Meret, 25 anni, e David Ospina, 33 anni, sono due grandi interpreti del ruolo. Con le dovute differenze: il colombiano è protagonista con la sua nazionale, mentre il friulano ha davanti a sé Gigio Donnarumma e anche Cragno. Una concorrenza agguerrita Spalletti ha promosso Ospina titolare e l’alternanza c’è stata solo in Europa League, contro lo Spartak Mosca, coincisa anche con la prima sconfitta stagionale del Napoli. Alex Meret è stato sfortunato perché le gerarchie quest’anno sembravano definite, almeno in partenza, dopo che anche Gattuso e Ancelotti gli avevano preferito Ospina. Ma l’infortunio patito dal contro il Genoa (l’ennesimo in carriera) ha rimescolato le carte. Il sudamericano è stato protagonista con alcuni interventi prodigiosi e ha indossato nuovamente i panni da titolare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top