Osimhen è Osimhen, ma senza di lui il Napoli ha comunque segnato un gol ogni 29 minuti

Zoom  
Osimhen è Osimhen, ma senza di lui il Napoli ha comunque segnato un gol ogni 29 minuti

Victor Osimhen potrebbe restare fuori due settimane, ma anche senza di lui il Napoli ha trovato la via del gol

Victor Osimhen, dal rientro con la Nazionale, accusando un fastidio all’adduttore sinistro, è stato sottoposto ad accertamenti che hanno evidenziato una lesione distrattiva. Le sue condizioni verranno valutate la prossima settimana.

Apriti cielo. Al di là della questione scaramanzia, legata alla maschera protettiva smarrita nella giornata di ieri con il viaggio di ritorno dalla Nigeria, si apre il dubbio sull’effettiva presenza di Victor Osimhen nelle prossime partite del Napoli. "Dovrebbe stare fuori un paio di settimane, speriamo”, ha fatto sapere Aurelio De Laurentiis, a margine dell'assemblea di Lega, ipotizzando che il nigeriano possa saltare almeno tre partite (Milan e Lecce in Serie A, Milan in Champions League), tornando magari a scartamento ridotto contro il Verona e poi a pieno ritmo nel ritorno dei quarti di finale di Champions League.

di Claudio Russo (@claudioruss)

I dati possono aiutare: il Napoli ha vinto il 100% delle partite senza Victor Osimhen in campo in questa stagione in tutte le competizioni, sette su sette (630 minuti senza recuperi) inclusa la sfida d'andata di Serie A contro il Milan lo scorso 18 settembre. Segnando 22 gol, oltre tre di media a partita.

  • 10 settembre: Spezia (Raspadori)
  • 14 settembre: Rangers Glasgow (Politano, Raspadori, Ndombele)
  • 18 settembre: Milan (Politano, Simeone)
  • 1 ottobre: Torino (Anguissa, Anguissa, Kvaratskhelia)
  • 4 ottobre: Ajax (Raspadori, Di Lorenzo, Zielinski, Raspadori, Kvaratskhelia, Simeone)
  • 9 ottobre: Cremonese (Politano, Simeone, Lozano, Olivera)
  • 26 ottobre: Rangers Glasgow (Simeone, Simeone, Ostigard)

Anche quando l’ex Lille è stato disponibile, ma non in campo, la squadra di Spalletti è riuscita a trovare con una certa continuità la via della porta. Con ben nove gol segnati in 266 minuti, uno ogni mezz’ora.

  • 21 agosto: Monza (Kim) - 6 minuti
  • 7 settembre: Liverpool (Simeone, Zielinski) - 49 minuti
  • 12 ottobre: Ajax (Lozano, Raspadori) - 50 minuti
  • 16 ottobre: Bologna (Juan Jesus) - 45 minuti
  • 17 gennaio: Cremonese (Juan Jesus, Simeone) - 102 minuti
  • 29 gennaio: Roma (Simeone) - 14 minuti

Sommati agli altri, siamo a quota 31 gol segnati in 896 minuti senza Victor Osimhen: uno ogni 28,9 minuti, con Simeone davanti a tutti con otto gol, e poi Raspadori con cinque, Politano con tre, Anguissa-Kvaratskhelia-Zielinski-Lozano-Juan Jesus a due, Ndombele-Di Lorenzo-Olivera-Ostigard-Kim con un gol.

L’assenza di Victor Osimhen si sentirà sicuramente, tatticamente viene a mancare un punto di riferimento costante ed un pericolo concreto per ogni difensore. Ma anche senza di lui il Napoli ha vinto, tanto, e ha segnato, tantissimo e con ben dodici giocatori diversi. L’importante è avere la vena sul collo bella gonfia: Osimhen è stato fino ad ora ingiolabile, ma i tredici gol della coppia alternativa Simeone-Raspadori possono infondere maggiore calma.

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top