Altro che "polvere sotto il tappeto", il Napoli alzi la voce nel 'Palazzo' contro gli ennesimi errori arbitrali

Zoom  
Altro che polvere sotto il tappeto, il Napoli alzi la voce nel 'Palazzo' contro gli ennesimi errori arbitrali

Notizie Napoli calcio. Gli azzurri tornano al successo e battono per 4-2 in rimonta il Monza. Dopo un primo tempo sottotono, la ripresa degli uomini di Calzona è stata di tutt'altra pasta: tre punti pesanti che ridanno morale e fiducia per la rincorsa europea in vista del rush finale. 

Nonostante la bella vittoria, ci sono però ancora alcuni episodi non del tutto chiari: al Napoli, infatti, mancano due rigori piuttosto evidenti nella gara contro la squadra di Palladino. Il primo è per un fallo di Zerbin su Ngonge, con entrata a forbice dell'ex che non tocca il pallone e stende il belga. Il secondo episodio arriva invece nella ripresa, con un'evidente trattenuta di Bondo su Anguissa non ravvisata da Doveri e dal VAR. 

Due episodi piuttosto clamorosi, che sono però passati in secondo piano per il successo del Napoli. Ancora una volta non ci si capacita di come il metro arbitrale possa cambiare di gara in gara, con il VAR che resta silente anche di fronte all'evidenza. I cattivi pensieri sono dietro l'angolo e non può essere solo la vittoria a nascondere la polvere sotto il tappeto: il Napoli si faccia sentire nelle sedi competenti e difenda i propri sforzi, faccia valere il proprio peso specifico nel "palazzo" perchè non può e non deve essere un successo a far passare in cavalleria gli ennesimi disastri arbitrali. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top