Che fine ha fatto... Cristian Chávez?

Rubriche  
Che fine ha fatto... Cristian Chávez?

VIDEO ALLEGATI

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica, in programma ogni mercoledì, che punta a ripescare bidoni e delusioni dell'era De Laurentiis in Serie A. Oggi tocca a lui: che fine ha fatto... Cristian Chávez?

Un milione e trecento mila euro per un tunnel a San Siro, poi il vuoto. O meglio: il caos. Perché il fantasista argentino, arrivato misteriosamente a Napoli nell'agosto 2011 dall'Argentina, porta solo sospetti e dicerie all'ombra del Vesuvio. Voci insistenti lo ritengono infatti nient'altro che una mazzetta per Alejandro Mazzoni per il rinnovo di Ezequiel Lavezzi, mistero che si infittisce quando poco dopo sorgono davvero problemi burocratici. Perché come risulta anche dal bilancio d'esercizio, il trasferimento dell'attaccante avviene dal Rangers de Talca dove però non ha mai militato: scatta così un'indagine in Argentina che si estenderà fino in Italia per verificare strane triangolazioni allo scopo di eludere il fisco, con un blitz della Guardia di Finanza al centro sportivo di Castel Volturno per analizzare la documentazione del trasferimento.

Per quanto riguarda il campo, nessun riscontro in 5 mesi: zero reti e due presenze per 19 minuti totali, dove si distingue appena per un grande dribbling ai danni del brasiliano Lucio (all'epoca tra i migliori difensori al mondo) nella vittoria contro l'Inter dove subentra allo scadere. Nel gennaio 2012 l'enigmatico addio lampo, col ritorno proprio al San Lorenzo. Un mistero mai risolto, scivolato rapidamente in un profondo buco nero. 

Oggi, El Negro gioca in Paraguay. Al Guaranì, la quarta squadra del Paese per titoli nazionali. Un trasferimento datato 2017, dopo essere passato anche in prestito all'Almirante Brown da giocatore del Napoli. Divise le strade, arriva l'avventura di un anno in Grecia con la maglia della PAS Giannina e il ritorno in patria in Serie B col Brown de Adrogué. A 30 anni, e con una carriera non esaltante alle spalle, potrà raccontare di aver giocato alla Scala del calcio nella squadra che fu di Diego Armando Maradonasì, il football è davvero strano. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top