UniSalento, il rettore Pollice: "Lecce-Napoli? Ho il cuore diviso, vi dico già il risultato esatto! Su Conte e la piazza leccese..."

Rassegna Stampa  
UniSalento, il rettore Pollice: Lecce-Napoli? Ho il cuore diviso, vi dico già il risultato esatto! Su Conte e la piazza leccese...

Lecce-Napoli, il commento del rettore Fabio Pollice

Notizie calcio - Napoletano di nascita, salentino d’adozione, per il rettore di UniSalento Fabio Pollice quella di oggi tra Lecce e Napoli non è solo una partita, ma un intreccio di emozioni.

Lecce-Napoli, intervista rettore Fabio Pollice 

Ecco un estratto della sua intervista al Corriere del Mezzogiorno:

"«Il mio cuore è diviso, ma in questo momento sono più preoccupato per la salvezza del Lecce. È una bella squadra, ma ha vissuto una stagione complicata e sfortunata. È un gruppo che deve ritrovare fiducia. Mai come ora ha bisogno dell’affetto e del sostegno del popolo salentino. Andrò allo stadio, la vivrò con grande intensità. Sarà dura per entrambe. Il Lecce non è solo della città, ma dell’intero territorio. Spero resti in serie A: provo un profondo affetto per questa squadra, che merita di più, e so quanto conti per la nostra comunità».

Il Lecce arriva alla gara dopo il lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita: crede che il calcio debba sapersi fermare davanti al dolore umano?

«È una vicenda che mi ha fatto riflettere. Dovremmo dare molto più valore ai sentimenti e alle relazioni umane. Quando lo sport si allontana da questi valori, resta solo competizione. Il Lecce ha fatto bene a chiedere il rinvio, si è sbagliato a non accoglierlo. Io mi sarei fermato».

Qual è il suo pronostico?

«Spero in una partita aperta e intensa. Un 2 a 2 mi lascerebbe soddisfatto: sarebbe un omaggio sia al popolo salentino che a quello napoletano, le due città mi hanno dato tanto. Vorrei una gara combattuta ma leale, dove nessuno molla e tutti danno il massimo. Mi sento figlio di questa terra, non potrei non provare un profondo affetto per il Lecce. Sarei falso se dicessi il contrario».

Sulla panchina del Napoli siede il leccese Conte. Ci sarà mai un riavvicinamento con la tifoseria salentina?

«Conte è un grande professionista, ma forse non riflette del tutto il carattere del popolo salentino: ha un temperamento diverso, più chiuso, e a volte è sembrato distante dalla sua terra e dal sentimento collettivo. Ma è un allenatore eccellente. Spero anche in un riavvicinamento tra le tifoserie: sono popoli molto simili, legati alla storia e all’identità del Regno di Napoli. Sarebbe bello che cominciassero a riconoscersi l’uno nell’altro».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top