RETROSCENA CdN: "Ecco il vero motivo per cui De Laurentiis è andato a Ginevra. C'entra Platini, non solo i tre nazionali"

Rassegna Stampa fonte : Cronache di Napoli
RETROSCENA CdN: Ecco il vero motivo per cui De Laurentiis è andato a Ginevra. C'entra Platini, non solo i tre nazionali

Vedendolo seduto in tribuna accanto al presidente della Figc Carlo Tavecchio e a Michel Platini, in tanti si sono chiesti cosa ci facesse l’altra sera a Ginevra Aurelio De Laurentiis. Possibile che il patron del Napoli sia andato in Svizzera solo per vedere dal vivo l’amichevole di fine stagione tra Italia e Portogallo? La risposta, ovvia, è no. A Ginevra, nello stadio del Servette, De Laurentiis l’altra sera ci è andato per due motivi. Il primo, legato al Napoli, è stato chiaro sin da subito. Il patron tuttofare, l’unico presidente che opera sul mercato in prima persona, è diventato ormai anche osservatore. E perciò i giocatori, da Immobile a Darmian passando per Soriano, vuole vederli lui e dal vivo, valutarli in prima persona: “Me ne piacciono tanti, siamo in una fase di ridefinizione totale”. L’altro motivo, però, è molto più riservato e serio ed è quello ad averlo spinto in Svizzera martedì sera: una missione diplomatica. Auspice Tavecchio, Don Aurelio voleva parlare con Platini, presidente dell’Uefa. Preoccupato, il patron azzurro, per i segnali arrivati da Nyon dopo la sua sfuriata a seguito del disastro arbitrale in Napoli-Dnipro, semifinale d’andata di Europa League. Platini, allora, non aveva replicato, ma l’atteggiamento dell’Uefa rispetto al Napoli era cambiato e non certo in meglio. Arrivarono così l’arbitraggio non certo esemplare nella gara di ritorno col Dnipro, poi le porte chiuse al San Paolo nella prima gara europea della prossima stagione e, dulcis in fundo, il giudizio su una eventuale esclusione del Napoli dalle coppe per il ‘caso Gianello’ del 2013. Per questo, De Laurentiis a Ginevra voleva ricucire il rapporto con l’Uefa. Apparentemente la missione sembra compiuta: i due hanno parlato fitto prima della gara, poi seguita fianco a fianco e si sono salutati con un abbraccio. “Ho detto a Platini che se non cambiamo questo calcio tra 150 anni lui ci sarà ancora e lui s’è fatto una risata ed ha detto di sì”, ha detto il patron. E Platini, a ruota, ha confermato di essersi “chiarito con De Laurentiis” e che loro due sono “molto amici”. Solo diplomazia? Forse. Di sicuro domani la commissione Uefa che concede le licenze deciderà non solo il futuro di Sampdoria e Lazio ma anche quello del Napoli. Che dice di non saperne nulla e che la sua posizione è stata già valutata lo scorso anno, visto che il caso Gianello è del 2013, ma che rischia di subire la ‘ven-detta’ dell’Uefa. Specie se la missione diplomatica di De Laurentiis in Svizzera non sarà stata abbastanza efficace.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top