Napoli, quanti errori: è il rebus irrisolto del calcio spettacolo di Sarri, c'è un dato preoccupa

Rassegna Stampa  
Napoli, quanti errori: è il rebus irrisolto del calcio spettacolo di Sarri, c'è un dato preoccupa

Tutti pazzi per Maurizio Sarri e le sue innovative idee con un attacco non a caso più prolifico con 77 gol segnati e l’unica in Europa a vantare addirittura quattro giocatori già in doppia cifra: Mertens, Insigne, Hamsik e Callejon. Pesano come un fatidioso macigno, però, le 55 reti concesse dalla difesa agli avversari: 35 in campionato, 14 in Champions e 6 in Coppa Italia. Il problema c’è e si vede, come del resto era già successo nella stagione precedente. Come riporta l'edizione napoletana de La Repubblica: "Ghoulam domina la classifica degli “assist” involontari: addirittura 4. Ne conta un paio anche Jorginho, in Champions contro Besiktas e Benfica, a cui con le stesse modalità ha fatto un assurdo cadeau pure Albiol, in Portogallo. Passaggi diretti degli azzurri agli attaccanti delle altre squadre, come quello di domenica scorsa al Sassuolo, “firmato” con uno sbadato colpo di testa da Hamsik. Appena meno gravi, ma con modalità quasi identiche, gli svarioni di Tonelli con il Milan, Koulibaly con la Roma, Hysaj con la Sampdoria. Una lunga e inconcepibile (a alti livelli) galleria degli orrori, serve rimediare, serve attenzione. Gli azzurri hanno infatti subito finora la stragrande maggioranza delle loro reti durante i secondi tempi: il 72 per 100 in campionato, addirittura il 75 per 100 (15 su 20) nelle Coppe. Entra in gioco dunque anche una componente psicofisica, sotto forma di stanchezza o più probabilmente di un calo di concentrazione: imputabili pure a centrocampisti e attaccanti". 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top