In Eccellenza ricordano Sarri: "Impatto spiazzante: si presentò con un faldone di appunti sui giocatori di tutte le categorie..."

Rassegna Stampa  
In Eccellenza ricordano Sarri: Impatto spiazzante: si presentò con un faldone di appunti sui giocatori di tutte le categorie...

L'edizione odierna del quotidiano 'La Repubblica' ha scavato nel passato di Maurizio Sarri, provando a scoprire cosa pensano oggi i presidenti che lo hanno esonerato nel corso della sua carriera. Nel gennaio del 1999, il Valdema, Eccellenza toscana, licenzia dopo 17 partite il suo allenatore visionario, bancario di giorno a Firenze e tecnico la sera al campo di Ponte a Niccheri, ingaggiato per un milione di lire al mese di rimborso spese. Il presidente Riccardo Castrucci, commercialista, è ormai fuori dal calcio: "Io e Sarri siamo coetanei, l’avevo avuto all’Antella, è una persona seria, innamorata del lavoro. Gli amici ancora mi prendono in giro ricordandomi che sono stato il primo a esonerarlo, ma la decisione la prese a maggioranza un direttivo di dieci persone. E dopo l’esonero noi siamo risaliti, lui è rimasto a lungo fra i dilettanti...".

"Maurizio era un innovatore – racconta il dg dell’epoca, Massimo Colucci - eravamo certi che avrebbe fatto carriera. Non direi che non l’abbiamo capito, solo che era troppo avanti, a noi serviva uno più realista».

Il capitano Gianni Morrocchi, avvocato: «L’impatto fu spiazzante, Sarri si presentò con un faldone di appunti sui giocatori di tutte le categorie: e parliamo di dilettanti. La squadra era con lui, parte dei tifosi no: quelli del Grassina lo vedevano ancora come il tecnico dell’Antella».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top