Il Roma - Allo Stadium tanti napoletani in incognito, ma il supporto dei tifosi bianconeri è da 10 e lode

Rassegna Stampa fonte : di Salvatore Malfitano per Il Roma
Il Roma - Allo Stadium tanti napoletani in incognito, ma il supporto dei tifosi bianconeri è da 10 e lode

L'atmosfera è incredibile, allo Juventus Stadium. Lo stadio è praticamente pieno, fatta eccezione per qualche decina di posti rimasti inoccupati in curva sud, dove risiedono sostenitori arrivati da ogni parte d'Italia e qualcuno anche dall'estero (Svizzera e Belgio). Le coreografie studiate dai tifosi bianconeri sono quelle delle grandi occasioni. Dai distinti appare un'enorme scritta (bianca su sfondo nero e nera su sfondo bianco) "Solo Juve", con ai lati dei fasci tricolore. Dalla curva sud, invece, compare la scritta "Nucleo", bianca su sfondo nero. Gli oltre 41 mila dell'impianto sostengono ininterrottamente la squadra di casa, fin dal primo minuto. Nella prima frazione di gioco, come per il resto dell'incontro, la gara è corretta in campo e anche sugli spalti. Nessun coro a sfondo razziale o discriminatorio, infatti, arriva dagli ultras juventini, se non i classici cori di rivalità. Il tutto dovuto soprattutto alla campagna svolta dalla Juventus, che tra primo e secondo tempo invita appunto i tifosi ad evitare incitazioni alla violenza, espresse o indirette, di qualsiasi tipo, ricordando le sanzioni. Pochi e sparsi per lo stadio, i napoletani presenti, che con ogni mezzo, legale o meno, sono riusciti ad aggirare il divieto d'accesso per i residenti in Campania. Non una rappresentanza corposa, dunque. Ma "Un giorno all'improvviso" si sente comunque, nella versione originale più cadenzata: ad intonarlo è sempre la curva sud, che a più riprese ha coinvolto tutto lo Stadium nei canti. Verso la fine del primo tempo, inoltre, sempre in quel settore, appare un grande striscione ("+39, rispetto"), per ricordare le vittime della tragedia dell'Heysel. Tanto sostegno, per Leonardo Bonucci, che ha dovuto abbandonare il campo ad inizio secondo tempo, per l'infortunio riportato in uno scontro precedente con Khedira. La ripresa vive di fiammate, e il popolo bianconero vorrebbe vedere una squadra più spregiudicata nella ricerca del vantaggio. L'atteggiamento delle squadre resta rinunciatario, però, e nei minuti conclusivi, diversi occupanti delle tribune cominciano ad abbandonare lo stadio. Ed è proprio in quel preciso istante che il sinistro di Zaza fa esplodere lo Stadium. I tifosi sono in delirio, così come i giocatori in campo: Buffon, infatti, si tuffa in curva sud per festeggiare con i sostenitori della squadra di casa. Si compie il delitto perfetto, per la Juventus. Al fischio finale, lo scenario è paradossale: si alza forte "O' Surdat' 'nnammurat", che per anni è stata la canzone di gioia che chiudeva le partite vincenti del Napoli. Sulle note dell'inno della Juventus, i sostenitori bianconeri salutano la squadra che ringrazia il supporto.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top