Il Mattino - Sarri deve scuotersi: si è anche giocato a senso unico, ma la squadra non c’è più

Rassegna Stampa  
Il Mattino - Sarri deve scuotersi: si è anche giocato a senso unico, ma la squadra non c’è più

VIDEO ALLEGATI

Il pareggio interno del Napoli contro il Sassuolo sta stretto alla squadra di Sarri. L'edizione odierna de Il Mattino scrive: Sarri deve scuotersi: in attesa dell’acquisto di una punta a gennaio, intervenga per togliere la ruggine a questa squadra che procede a strappi, affidandosi all’intuizione di un calciatore per portare a casa il risultato. Manca Milik, ma gli altri sono gli stessi che due mesi fa, dopo la lezione di calcio al Benfica, erano stati applauditi in tutta Europa. Di bello, ieri sera, si sono visti i due gol: applausi per Insigne e Defrel. L’armonia perfetta che quella squadra esprimeva eÌ un ricordo. EÌ vero che si eÌ giocato a senso quasi unico, ma contro avversari reduci da quattro sconfitte consecutive e in grado di grado di raccogliere 4 punti su 21 lontano da Reggio Emilia prima di questa trasferta. Basta un errore, uno solo, per rovinare tutto. Sono difetti diventati cronici. Occorre uno scatto da parte degli azzurri ma anche di chi li guida, percheÌ il Napoli ha perso brillantezza ed eÌ prevedibile con quel sistema di gioco, a prescindere dalle palle gol che riesce faticosamente a costruire. E questa prevedibilitaÌ eÌ confermata dai risultati.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top