Il Mattino racconta la storia di "Amedeo": da Conakry al Napoli, sognando Yaya Tourè

Rassegna Stampa  
Il Mattino racconta la storia di Amedeo: da Conakry al Napoli, sognando Yaya Tourè

L'edizione odierna del quotidiano 'Il Mattino' racconta la storia di Diawara, dai suoi esordi in Africa fino al passaggio al Napoli. 

"Diawara stava giocando con una squadra parrocchiale di Conakry, in Guinea, quando, a 16 anni, il talent scout Visan lo nota e lo porta in Italia. Ma attenzione, la sua non è la storia dell’africano povero. Al contrario: la sorella è un medico e ha una farmacia, il padre un insegnante. Insomma, non proprio una fuga dalla miseria. Arriva in Italia e il suo scopritore deve fargli anche da tutore legale. Quello calcistico è un altro: Pantaleo Corvino, che gli offre un posto in prova nella sua Academy in Salento. Per tutti «Amedeo», viene inizialmente tesserato dalla società dilettantistica Virtus Cesena nel 2014 prima di passare al San Marino in Lega Pro per giocare tra i grandi. Una sola stagione ed ecco l’approdo in serie A: il Bologna lo paga 750mila euro e con la maglia rossoblù colleziona ben 34 presenze. Lo fa esordire Delio Rossi, ma con Donadoni arriva la sua esplosione. I paragoni per Diawara sono tanti, ma in molti rivedono in lui un altro calciatore africano, Yaya Touré, per via della sua capacità di rubare palla e impostare l’azione. «È il mio idolo». Una folgorante carriera, la sua: è altro 183cm ed è ambidestro. Diawara avrebbe un sogno nel cassetto: quello di indossare un giorno la maglia dell’Italia. Firmato il suo primo contratto da professionista col Bologna, il classe ’97 ha ottenuto infatti il permesso di lavoro e da quel momento sono partite anche le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana". 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top